Barzellotti-Gibaldo al 90’ e al 94’: la Csl Soccer è salva
Con il classico risultato all’inglese, la Cpc2005 si aggiudica il confronto con il Canale Monterano e rimane in scia della Corneto e dei Cimini, entrambi vincenti sui loro campi. Torna tra i titolari Converso e in panchina c’è una classe 2003, Scarabotti. Nunziata si piazza tra i pali, Gimmelli, Treccarichi, Funari e Gallo sulla linea difensiva, capitan Bevilacqua con Converso ad allestire le manovre offensive. Davanti a tutti Ruggiero, per lui posizione di trequartista, con Tabarini e Delogu ad assistere il centravanti Serafini. Gara che inizia con dieci minuti di ritardo perché l’arbitro Dante si infortuna nel ritorno agli spogliatoi, ma riesce ad essere della gara grazie all’intervento del fisioterapista Libbi. Non è facile per i locali penetrare tra le maglie della compagine del Canale, la Cpc è lenta nelle manovre offensive. Serafini raccoglie un cross col contagiri di Gallo, ma in tuffo spizza la sfera mandandola a lato. Si infortuna Funari ed entra Le Rose allo scadere, poco prima che la Compagnia passi in vantaggio. I civitavecchiesi mettono la testa avanti al 45’, Bevilacqua per Delogu, velo per Gallo, con l’esterno che si incunea in area e fa esplodere il sinistro che brucia Agostini. La ripresa inizia con gli stessi ventidue di fine primo tempo, Tabarini dopo cinque minuti ha sui piedi la sfera del raddoppio, Montironi ci mette la punta del piede all’ultimo momento. Crescimbeni dall’altra parte manda la sfera alta, è il primo tiro verso la porta da parte del Canale. Gli ospiti sembrano aver tirato comunque i remi in barca, i portuali sono più offensivi rispetto alla prima frazione, anche se sul terreno di gioco succede poco o nulla. Prima Tabarini trova, intorno al 20’, Agostini sulla sua strada, poi è sui piedi di Ruggiero il possibile raddoppio, ma l’esterno spara fuori da ottima posizione. Il risultato non cambia almeno fino alla mezz’ora, poi ci pensa Serafini a chiudere la gara. Tirò di Ruggiero con Agostini che respinge corto, il centravanti portuale è lì davanti alla porta sguarnita e pronto a respingere in rete. È il momento anche del giovanissimo Scarabotti, al 35’ il classe 2003 fa il suo esordio nel massimo campionato di Promozione. Mercoledì in Coppa Italia serve anima e cuore a Sezze, la Cpc è convinta che ci saranno entrambi.
Vittoria al cardiopalma e salvezza matematica per la Csl Soccer che in pieno recupero batte 2-1 il fanalino di coda Aurelio Roma Academy. Gli ospiti dopo essere andati in vantaggio al 5’ del primo tempo, hanno messo in sera difficoltà i civitavecchiesi che non sono riusciti a ristabilire le distanze. Nel secondo tempo persiste l’equilibrio, ma in pieno recupero accade qualcosa di eccezionale, prima Barzellotti al 91’ e dopo Tommaso Gibaldo (nella foto di Ludovica Mojoli) al 94’ rimontano il risultato e fanno impazzire i tifosi accorsi al Gagliardini. Un 2-1 fantastico che fa raggiungere al team del presidente Vitaliano Villotti, allenato da Daniele Fracassa, una salvezza a sei giornate dal termine davvero straordinaria, per una stagione fin qui bellissima.
Nel derby tra il Tolfa e il Santa Marinella, domina la noia e la gara termina 2 a 2. Un risultato che torna utile ai tirrenici che difendono le posizioni in classifica, mantenendo il quintultimo posto con 25 punti, a due lunghezze dalla zona verde, occupata da Montefiascone e Urbetevere. I ragazzi di mister Morelli avevano necessità di punti, ma sicuramente hanno fatto ben poco per cercare di vincere la gara, nonostante non avessero di fronte un bel Tolfa. Le due compagini si sono affrontate a viso aperto ma con tanti errori commessi da entrambe le parti. A passare in vantaggio per primo sono i locali che sfruttano una errata posizione della difesa avversaria e vanno in gol con Scudi. Il Santa Marinella pareggia su rigore (trasformato da Zimmaro) per un fallo commesso ai danni di Chierico. Pochi minuti dopo, i collinari si riportano in vantaggio con Trincia, con la difesa rossoblù inguardabile, ma al ’92 gli ospiti trovano il pari, grazie ad un secondo penalty, concesso per un atterramento in area di Scaramozzino e segnato sempre da Zimmaro.
La Corneto Tarquinia passa senza problemi a Bassano in Teverina sul Bomarzo. La sblocca Pastorelli al 38’su punizione, Gravina raddoppia prima dell’intervallo con una azione personale. Nella ripresa arriva il 27esimo gol di Catracchia, capocannoniere insieme a Cacciavillani, lesto a rubare palla ad un difensore e scaricare di potenza in rete. Sesto successo consecutivo per la squadra di Del Canuto che conserva tre lunghezze di vantaggio sulla Polisportiva Monti Cimini.
Mantiene il quinto posto invece il Città di Cerveteri che sbanca il campo dell’Urbetevere col il risultato di 1-2. Dopo il vantaggio di Ciro Di Fiandra, parziale pareggio di Galderisi, ma è di Teti a realizzare il gol vittoria.
L’unica a fare bottino pieno tra le ultime, è l’Atletico Ladispoli che batte 3-1 la Duepigrecoroma ed in un colpo solo scavalca il Bomarzo, fermo a 23, e raggiunge la stessa Duepigreco a 24. I biancorossi di Pino Neto passano allo scadere del primo tempo con la rete di Rossi. Ad inizio ripresa pari degli ospiti ma poi ci pensa Sasha Esposito a prendere di nuovo per mano i biancorossi con una doppietta che vale al momento un posto playout.