Successo a Monza per la mostra in omaggio al genio di Pasolini ideata da Agostino De Angelis
CERVETERI – Si è svolta il 3 aprile scorso al Teatro Villoresi, con successo, l’inaugurazione della mostra in omaggio a Pier Paolo Pasolini ideata dall’attore e regista Agostino De Angelis, organizzata dal presidente dell’associazione Libertamente e Compagnie Teatrali Monzesi Stefano Colombo con l’associazione Archeotheatron di Desiree Arlotta.
Madrina dell’evento Elena Anticoli De Curtis, insieme all’assessore alla cultura del Comune di Monza Massimiliano Longo e al sindaco del Comune di Taurisano Raffaele Stasi, durante il taglio del nastro hanno espresso gratitudine per l’omaggio a questo grande artista attraverso la mostra fotografica di Valerio Faccini, Stefano Colombo e le macchine del cinema della Bottega del Cinema di Mario Scarlino di Taurisano.
De Curtis, ha ricordato il connubio Pasolini/Totò durante l’ultimo periodo di vita del nonno, con “Uccellacci e Uccellini” e “Che cosa sono le Nuvole?”, dove un Totò maturo, malato, ma estremamente concentrato e rispettoso per la figura di Pasolini, recita con il massimo dell’impegno in scene movimentate, pur essendo quasi completamente cieco.
I rappresentanti istituzionali dei due Comuni, hanno espresso gratitudine verso coloro che si sono adoperati per l’evento e per la presenza di Elena De Curtis, che rappresenta testimonianza importante per il mondo della cultura, cinema e teatro.
De Angelis afferma di essere soddisfatto per il tour nazionale che sta portando in Italia con l’omaggio a Pasolini, soprattutto per la sinergia che si costruisce con altre realtà in favore della diffusione della cultura. La mostra su Pasolini è visitabile ad ingresso libero fino a domenica. Stasera alle 21 con ingresso a pagamento, lo spettacolo teatrale multimediale “Omaggio a Pier Paolo Pasolini, luoghi, linguaggi e tradizioni popolari” per la regia di Agostino De Angelis.