Pubblicato il

Studenti del Galilei  in ‘‘azione’’ al porto 

Studenti del Galilei  in ‘‘azione’’ al porto 

Le classi 3GL e 4 GL hanno partecipato ad una importante esperienza formativa nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro, affrontando tutti gli aspetti legati al mondo delle crociere Soddisfatte la preside Maria Zeno e la tutor professoressa Clelia Di Liello

SANTA MARINELLA – Si è concluso qualche giorno fa il progetto “Operazione Turismo”, presso il Liceo linguistico Galilei. Il progetto, che si inscrive nell’alternanza scuola/lavoro, ha visto protagoniste la 3GL e la 4GL della sede di Santa Marinella. Le studentesse e gli studenti, hanno approfondito una parte teorica legata alla storia e al mondo del turismo in cui hanno imparato le fondamentali regole della sicurezza sul lavoro, il mondo delle crociere e le principali figure professionali del turismo, l’accompagnatore turistico, la guida, l’agenzia di viaggio, l’hotel. Hanno compreso che cos’è un curriculum vitae professionale e lo hanno redatto in italiano e inglese. Sono state inoltre svolte, in lingua inglese, lezioni legate al futuro del turismo, la rivoluzione degli smartphones e delle app, i nuovi servizi presenti sul mercato dal booking.com al coachsurfing, al trippadvisor. Le studentesse, in particolare, hanno manifestato stupore e preoccupazione per la sostituzione già in atto di figure turistiche con la robotica. Percorsi professionali sull’attività di receptionist e questioni salariali sono state invece affrontate con il responsabile della reception dell’Hotel Villa delle Palme, Cesare Brizi. La seconda parte, ha visto gli studenti cimentarsi sul campo al porto di Civitavecchia, dove è stato possibile affiancare per un’intera giornata gli operatori incaricati del servizio di assistenza Meet&Greet. Tale opportunità, seguita con grande interesse da tutte le persone coinvolte, è stata realizzata grazie alla collaborazione con l’agenzia marittima genovese Medov, che opera anche nel porto e ha contatti in tutto il mondo. Il Meet & Greet è un servizio richiesto dalle navi da crociera alle agenzie marittime fornitrici di servizi portuali e consiste nell’assistere le operazioni di sbarco ed imbarco dei turisti. La responsabile di Shorex & Ground, Janette Petty de Reddel, dell’agenzia Medov, si è rallegrata per la vivacità e il grado di coinvolgimento mostrato dagli studenti e ha confermato la disponibilità da parte della Medov a ripetere l’iniziativa il prossimo anno. Anche la dirigente scolastica, professoressa Maria Zeno, presente alla cerimonia di consegna degli attestati, si è detta molto soddisfatta del lavoro svolto ed ha incoraggiato gli studenti a perseguire future opportunità professionali in ambito turistico. Il progetto è stato ideato e portato a termine da Alessandro Oggiano che ha seguito passo passo gli studenti in tutte le fasi, sapendoli sapientemente motivare e sostenere. La tutrix interna, che ha da subito apprezzato il progetto e prestato la sua collaborazione, è la professoressa Clelia Di Liello.

ULTIME NEWS