Il consiglio si chiude con un ''Vaffa''
CIVITAVECCHIA – Si è chiuso con un ‘‘Vaffa’’, in perfetto stile Movimento Cinque Stelle, il consiglio comunale di ieri mattina. Un ‘‘invito’’ rivolto in modo chiaro e a microfono aperto da parte del sindaco Antonio Cozzolino, rivolto al consigliere di Forza Italia Giancarlo Frascarelli, alla sua terza seduta.
Il tutto è iniziato dalla discussione su una mozione relativa agli usi civici. Il consigliere di opposizione aveva lanciato un appello all’unità, considerata la delicatezza del tema, per cercare di risolvere la vicenda, una volta per tutte. «Serve un decreto legge – ha detto – c’è un governo gialloverde; bisogna istituire una commissione parlamentare». Insomma, aveva richiamato l’amministrazione a Cinque Stelle a fare politica, nel senso di interloquire con i livelli governativi. Il Sindaco ha quindi ricordato i tanti ostacoli legati agli usi civici, a partire dal rallentamento dei lavori e dallo stop ad interventi come rotatorie o restyling di parchi, puntando quindi il dito contro la Regione Lazio ‘‘che ha tutte le carte per intervenire’’. Investire il vice presidente Di Maio, a detta del Sindaco, ‘‘è solo strumentale’’. Un battibecco tra i due, con il primo cittadino che, alla fine, prima con un gesto piuttosto eloquente e poi a parole spedito un ‘‘Vaffa’’ al consigliere di opposizione, con il presidente del Consiglio Menditto che ha sospeso per qualche minuto la seduta.
Seduta che, inizialmente, aveva visto votare all’unanimità, tra l’altro, anche la costituzione e la composizione della commissione speciale di indagine sul forno crematorio, come richiesto dal consigliere Riccetti e fatto approvare dal capo della Svolta Grasso, chiedendo un parere mirato alla segretaria generale. Oltre all’esponente della Lega, faranno parte del gruppo di lavoro i consiglieri Grasso, Stella e Riccetti per la minoranza, Cardinale, La Rosa, Barbani e Bertolini per la maggioranza. Un mese di tempo per i lavori.