Venerdì santo, oggi la rievocazione della passione anche a Santa Marinella
S. MARINELLA – Torna stasera, dopo venti anni di assenza, la rappresentazione della Passione di Cristo. “Mi preme sottolineare la tanta energia e la tanta passione che molti volontari hanno impiegato in questi tre mesi di duro lavoro – dice il delegato all’associazionismo e al volontariato Andrea Amanati – spendendo il proprio tempo ogni giorno. Un grazie alle associazioni promotrici “Insieme per Divertirci e la Compagnia Percuoco, a Settimio Guredda che ha curato con grande professionalità e passione tutta la parte inerente la recitazione e la scenografia riuscendo a far recitare anche molte persone al primo esordio, al supporto continuo di Anna Marescalchi e Donatella Selis, alla nostra infaticabile Irene Pierozzi che pur con mille difficoltà ha cucito giorno e notte tutti gli abiti, ad Emanuele Pepe e Alessandro Fronti per la concessione gratuita di tutto il materiale necessario per la realizzazione delle scenografie, all’associazione Stella Polare di Maurizio Poleggi per il sostegno e l’utilizzo gratuito dei propri locali, al fabbro Francesco Di Natale per essersi messo a disposizione nella preparazione delle croci, a Mauro Guredda, Paolo Ballarini, Andrea Verticelli, Giampietro Peperoni a tutti i volontari della Protezione Civile, il Nucleo Sommozzatori, alla Polizia Locale, alla Croce Rossa e alla Misericordia per le assistenze, al Sindaco Pietro Tidei e a tutta l’amministrazione comunale per il sostegno, ai nostri amici di sempre che tutti i giorni sono stati al nostro fianco aiutandoci in tutto e per tutto, Stefano, Alessia e Ambra Campo, Giovanni D’amico, Antonio Sgro, Gaetano Emanuele Ticchioni, Sergio Gambaccini, Alessandra De Antoniis, Claudio Gigliotti e Marcello Piroli. Un ringraziamento particolare a Massimo Morra e a Giancarlo Coronas per essersi messi a disposizione, venendo incontro alle scarsissime disponibilità economiche. Un grazie di cuore a tutti i figuranti, che sono sempre stati presenti alle tantissime prove. Un grazie a tutti i commercianti e agli sponsor che hanno contribuito, ognuno nelle proprie possibilità, per l’acquisto di parte del materiale necessario e a Francesca Fantauzzi e Eliana Piredda che si sono rese le promotrici di questa raccolta fondi. E infine rinnovo i ringraziamenti a queste due associazioni che sono riusciti a fare un lavoro enorme, senza gravare nelle casse comunali già comunque vuote, che ogni giorno e notte hanno sacrificato il proprio tempo, la propria famiglia, il proprio lavoro, per realizzare il tutto. Grazie a Daniele Fresilli, Erika Biagiotti, Pinzi Davide, Emanuela e Loriana Amanati”. L’evento prenderà il via alle 21 nell’ex Fungo, per poi spostarsi al parco giochi della scuola elementare, per concludersi al porto turistico.