Pubblicato il

Usi civici, La Rosa: ''Tarantino sostenuto da chi esultava per l'elezione dell'attuale presidente dell'Agraria''

Usi civici, La Rosa: ''Tarantino sostenuto da chi esultava per l'elezione dell'attuale presidente dell'Agraria''

Dura replica del consigliere comunale pentastellato alle parole del candidato sindaco del centrosinistra 

CIVITAVECCHIA – “Tarantino dimentica di essere sostenuto da quanti esultavano per l’elezione dell’attuale presidente dell’Agraria”. Dura replica del consigliere comunale del Movimento cinque stelle Emanuele La Rosa alle dichiarazioni dei giorni scorsi del candidato sindaco del centrosinistra sul tema degli Usi civici. Tarantino in una nota ha infatti chiesto un confronto agli altri candidati alle prossime elezioni amministrative per firmare un documento comune. La Rosa, però, mette in chiaro alcuni punti: “Forse dimentica – tuona rivolto al candidato del centrosinistra – che i partiti e movimenti che lo sostengono, sono gli stessi che hanno festeggiato insieme all’indomani dell’elezione del presidente dell’Università agraria Daniele De Paolis, in quelle emblematiche foto ancora disponibili su internet. Tarantino dimentica che è sostenuto dal Pd, che Nicola Zingaretti è il governatore della Regione Lazio ed il segretario nazionale del Pd e che la Regione ha gravissime responsabilità in questa materia. Tarantino forse – prosegue duro – non sa che il Pd ha lasciato i banchi e non ha votato né discusso nessuna delle mozioni che ho portato in consiglio comunale, ma oggi il candidato sindaco, seppure incolpevole, chiede di trovare una soluzione da parte di tutti i partiti”.

Una soluzione che secondo La Rosa il M5S ha già trovato “ed è maturata dopo oltre un anno di incontri, di colloqui con i tecnici, di confronto con il comitato apolitico dei cittadini: gli usi civici si spostino in via conciliativa alla Frasca con l’impegno dell’Università agraria a mantenerla pulita, disponibile e inconciliabile. La soluzione è facile ed immediata, basta aderire alla nostra proposta. Già adesso, il candidato Tarantino inoltre può chiedere a Zingaretti, visto che fanno parte dello stesso schieramento, di ritirare la determina regionale del 2019, contro la quale il Comune ha presentato opposizioni sostenute da 1221 cittadini, e di annullare la determina regionale del 2013, che si basa su una perizia rinnegata dalla stessa Università Agraria. Se Tarantino gradisce un confronto con gli altri candidati sindaco sul tema, ben venga. Sull’argomento – conclude La Rosa – il Movimento 5 Stelle ha le idee molto chiare ed è disponibile ad illustrarle anche agli altri partiti che fin qui hanno invece avuto un atteggiamento ondivago, poco chiaro e molto probabilmente poco informato”.

ULTIME NEWS