Pubblicato il

L’As Gin fa il pieno di medaglie

L’As Gin fa il pieno di medaglie

GINNASTICA RITMICA. Lo scorso fine settimana a Comacchio il Campionato Nazionale Msp. I due tecnici Alessandra Peveri e Marianna Errigo: «Soddisfatte del lavoro svolto e dei risultati». Il presidente Miranda: «Orgoglioso di questo gruppo»

Condividi

Vola sempre più in alto la ginnastica ritmica civitavecchiese grazie all’esperto duo di allenatrici Alessandra Peveri e Marianna Errigo e a un gruppo eccezionale di atlete. Lo scorso weekend si è svolto a Comacchio il Campionato Nazionale Msp di ginnastica ritmica e le civitavecchiesi in forza all’As Gin Civitavecchia hanno spopolato e fatto il pieno di medaglie. 
Nel Campionato di Ecellenza della categoria Esordienti tre atlete sul podio: seconda classificata nell’Individuale Giulia Ziello; terzo gradino del podio invece per Francesca Clarici e Matilde Tarantino. Per la categoria Allieve Coppie secondo posto per il duo composto da Azzurra Matteo e Giulia Ziello. Nella categoria Junior Coppie oro per le bravissime Sarà Corrado e Alice Tarantino; nella stessa categoria bronzo per Rachele Clarici e Greta Paone. Sfiorato di pochissimo il podio poi da Giulia Pietrobbattista che nell’individuale ha chiuso al quarto posto. 
Medaglie importanti poi nella categoria Senior: nella gara a Coppie massimo geadino del podio per le farfalline Aurora Crisostomi e Chiara Lanari. Nell’individuale medaglia d’argento per Rachele Santoni, la stessa atleta durante un’esecuzione è stata scelta e immortalata nella locandina di presentazione del Campionato Italiano che ha girato ovunque in Italia, sui social e nei media. Sempre nell’Induviduale Senior settimo posto per Aurora Crisostomi. Ma le soddisfazioni non sono finite qui: la Società Ssd Ginnastica Civitavecchia è anche salita sul podio come prima classificata nel campionato Eccellenza. Nel Campionato di Serie A prima classificata nell’Individuale Michela Canestrelli. 
«Siamo enormemente soddisfatte del lavoro svolto e di questi bei risultati ottenuti dalle nostre ginnaste – spiegano le due eccezionali coach Alessandra Peveri e Marianna Errigo – è stata un’esperienza meravigliosa per tutti noi. Tecnici, ginnaste e genitori ci hanno supportato in tutto.Grazie di cuore a tutti e alla nostra società». Ringraziamenti alle due coach da tutti i genitori e, in particolare Giulio Santoni (papà della farfallina Rachele) scrive: «Da genitore posso essere orgoglioso di come una figlia cresce, ma sono altrettanto orgoglioso di aver avuto al mio fianco due persone splendide come Alessandra Peveri e Marianna Errigo che mi hanno reso questo compito più agevole e hanno contribuito in modo importante alla formazione di mia figlia. Grazie di cuore a entrambe». Oltre alla tecnica Alessandra e Marianna alle loro ragazze insegnano disciplina, impegno, valori; sono maestre in pedana ma anche nella vita e hanno saputo creare un eccellente gruppo di atlete e di famiglie. Negli anni hanno seminato e sofferto e oggi quella ginnastica ritmica portata in alto da Mirella Galletta negli anni passati è ora tornata a volare: Civitavecchia grazie a questo gruppo è tornato ad essere un centro importante per questo sport e pian piano stanno salendo sempre più in alto. «Non solo l’artistica brilla per l’As Gin ma anche la ritmica – spiega il presidente Pierluigi Miranda – sono veramente orgoglioso di questo gruppo. Complimenti alle allenatrici che lavorano in maniera eccezionale, alle atlete per gli ottimi risultati conseguiti, ai genitori. Mi sto impegnando a trovare una sede più consona per questo gruppo, anche perchè ora si allenano nella palestra della scuola e presto queste ragazze avranno una sede più consona».


Condividi

ULTIME NEWS