Pubblicato il

Cantiere ex Privilege: si procede a piccoli passi

Cantiere ex Privilege: si procede a piccoli passi

Condividi

CIVITAVECCHIA – Si procede a piccoli passi per lo sblocco del cantiere ex Privilege nella zona nord del porto. 
Prima di Pasqua, infatti, si è svolto un nuovo incontro tra i tecnici ed i consulenti della Royalton maltese che ha acquistato sia lo scafo del P430 che l’intero compendio cantieristico ed il gruppo di lavoro che sta seguendo tutta l’istruttoria per l’Autorità di Sistema Portuale, appositamente istituito per valutare l’ammissibilità dell’istanza di subingresso della società maltese. 
A quanto pare la Royalton avrebbe prodotto un’ulteriore documentazione su richiesta proprio di Molo Vespucci ed altra è pronta a presentarne nelle prossime settimane, sulle integrazioni avanzate dal gruppo di lavoro dell’Authority. 
L’obiettivo è che si riesca a chiudere a breve questo iter burocrativo, in modo tale da poter portare l’istanza di subingresso in comitato di gestione portuale entro la fine del mese.  
L’Autorità di Sistema Portuale, come già ricordato dai consulenti della Royalton, sta lavorando con accuratezza per le verifiche opportune al fine di addivenire quanto prima alla conclusione dell’istruttoria. 
Royalton, attraverso la Konig, società partecipata al 100% che gestirà il cantiere, e la Marine Goddess, che ha acquisito lo scafo, appena affacciata ha parlato di un investimento sull’imbarcazione di circa 120/130 milioni di euro. 
Un investimento che potrebbe ridare speranza al cantiere stesso ed una boccata d’ossigeno per l’occupazione e per il rilancio di una cantieristica navale che non è stata mai sviluppata nonostante le potenzialità del territorio.  


Condividi

ULTIME NEWS