Pubblicato il

‘‘Let’s Clean Up Europe!’’ alla Palude di Torre Flavia

‘‘Let’s Clean Up Europe!’’ alla Palude di Torre Flavia

Due appuntamenti da non perdere per un intervento di pulizia e adozione. Iniziativa organizzata dal comitato per la protezione dell’area protetta

CERVETERI – «La Palude di Torre Flavia è un patrimonio da tutelare, preservare e valorizzare».  Con queste parole, l’assessore alle politiche ambientali Elena Gubetti ringrazia tutto il volontariato che in ogni occasione si mobilita a favore della palude di Torre Flavia. Anche quest’anno infatti, questa area protetta, sarà oggetto dell’iniziativa “Let’s Clean Up Europe”, campagna europea a tutela e salvaguardia delle zone naturalistiche e dell’ambiente. Il primo appuntamento è per domani, alle ore 9.30 con un intervento di pulizia e adozione dell’area. Il secondo incontro è previsto per il prossimo sabato, 11 maggio, sempre alle ore 9.30, quando si svolgeranno interventi di adozione per aiutare il ripristino naturale delle zone verdi ed umide tipiche di Torre Flavia. Tutte una serie di attività ed azioni che porteranno poi, alla inaugurazione dell’area, congiuntamente alla Città Metropolitana di Roma. Già nel febbraio scorso, infatti in una azione congiunta tra comune di Cerveteri, Arsial e Città Metropolitana, si erano effettuati importanti lavori per la sistemazione della recinzione dell’area protetta nel tratto ricadente nella frazione di Campo di Mare. E’ stata posizionata infatti una recinzione in legno sul confine dell’area ed è stata posta apposita cartellonistica informativa a tutela della stessa. «Sono certa – dice ancora Gubetti – che anche questi due appuntamenti di pulizia volontaria saranno ben accolti dalla cittadinanza». L’iniziativa, patrocinata dall’Assessorato alle Politiche ambientali del comune di Cerveteri e Città Metropolitana, è organizzata dal Comitato per la salvaguardia dell’area protetta di Torre Flavia. Queste iniziative vengono sempre sposate con grande passione ed interesse dalle realtà di volontariato del territorio.

ULTIME NEWS