Per il Goshin Dojo una stagione straordinaria
Si chiude con la Coppa Italia la stagione agonistica della Fik, la manifestazione sportiva che si è svolta a San Benedetto del Tronto.
Cinque i tatami dove si sono dati battaglia circa 700 atleti fino al grado di cintura blu provenienti da tutta Italia, 60 le società scese sul parterre agguerritissime per conquistare il titolo. Non poteva mancare alla competizione come ormai da due stagioni il Goshin Karate Dojo di Santa Marinella del Maestro Giancarlo Perilli con i suoi atleti.
Diciotto per l’esattezza i karateca che hanno conquistato ben 18 medaglie tra la due specialità kata(forma) e kumite (combattimento) ottenendo di conseguenza il terzo posto per il kumite e il quarto per il kata nella classifica delle società.
«Un bottino di tutto rispetto per questa nostra piccola realtà cittadina – commenta il maestro Perilli – perché quest’anno siamo riusciti a partecipare a tutte le competizioni della federazione : i due Grand Prix, il campionato italiano, riservato alle sole cinture marroni e nere, ed infine alla Coppa Italia oltre naturalmente ai due campionati regionali del Lazio dove anche lì abbiamo fatto incetta di medaglie con un totale di 146 divise in 56 oro, 40 argento e 50 bronzo più i due podi per società. Abbiamo avuto poi un titolo Italiano con Alessio D’Aureli e due convocazioni con la Nazionale con Clarissa Sansalone e Robert Acostantinesei che parteciperanno ai prossimi Campionati del Mondo Iku in Brasile. Domenica 19 Maggio parteciperemo al trofeo Arcobaleno in onore di Stella Manzi atleta ed allieva dell’amico Tomei scomparsa tragicamente in un incidente stradale dove verranno premiati i campioni regionali con le rispettive società. Posso tranquillamente confermare che sarà la nostra scuola a detenere il titolo di campioni regionali del Lazio. Che dire – conclude entusista il maestro Giancarlo Perilli – una stagione di tutto rispetto che si chiuderà con i passaggi di cintura il 23 giugno. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione del Club Punto Fitness che ci ospita nella sua stupenda struttura da ormai svariati anni quindi un grazie va rivolto a Ciro e Vincenzo. Un grande ringraziamento anche a tutti i genitori che ci supportano e sopportano, un grande grazie ai miei collaboratori nonché neotecnici Marisa Boncoraglio e Luca Fracassa ed infine ai due istruttori ed arbitri regionali Simone Mercuri e Maurizio Sestili».