Pubblicato il

Civonline, elezioni con record

Civonline, elezioni con record

Il 27 maggio il primo quotidiano on line di Civitavecchia durante lo spoglio del primo turno ha ottenuto 192.412 visualizzazioni. A ottobre il sito fondato da Massimiliano Grasso compie vent’anni.  Doppiato il primato precedente che risaliva alle votazioni del 2014. La prima notizia extra-elettorale è quella relativa all’incidenza dei tumori sul territorio: è stata letta da oltre 100.000 utenti

Condividi

CIVITAVECCHIA – Un anno importante per Civonline.it, il quotidiano telematico dell’Etruria, il più letto di tutto il comprensorio che, ad ottobre, festeggerà i suoi primi venti anni. Un traguardo che oggi, con l’editoria sempre più in difficoltà, diventa un “piccolo miracolo”, frutto di professionalità, investimenti, idee innovative e soprattutto tanta passione, fin dalla fondazione del primo quotidiano on-line dell’alto Lazio, avvenuta appunto nel 1999 da una idea del patron dell’agenzia Seapress Massimiliano Grasso, che ne è stato anche il direttore fino al 2017.
Nel frattempo il sito di informazione continua a macinare successi. E lo fa a suon di numeri. Come quelli che si sono registrati il 27 maggio scorso, il lunedì successivo alla prima tornata elettorale, quando Civonline.it, a partire dalle 15, ha seguito in tempo reale lo spoglio relativo alle amministrative. Ebbene, in quel giorno si è battuto ogni record di sempre, registrando ben 192.412 contatti, anche per il contemporaneo voto di Tarquinia, molto seguito anche nel comprensorio.  
Il record precedente risale alle elezioni del 2014, con circa 97mila contatti nella stessa giornata dello spoglio, “scesi” a 76.229 in occasione del ballottaggio tra Tidei e Cozzolino.   
A 82mila circa ci si era invece fermati al “duello” tra Moscherini e Tidei, più del primo turno di allora con 80.940 visualizzazioni. 
Ma c’è un altro dato importante, e riguarda la prima notizia non elettorale in classifica. Si tratta dell’articolo su “Tumori, un bollettino di morte” nel quale si mettevano in evidenza, i dati relativi, giudicati allarmanti, relativi alle nuove esenzioni ‘‘048’’ riportati sul nuovo portale della Regione. In questo caso la notizia, pubblicata il 17 febbraio scorso, è stata visualizzata oltre 100.000 volte, di cui 76.405 volte nel giorno di pubblicazione. Si tratta del singolo articolo più letto di sempre, condiviso tra l’altro 1720 volte anche sul social network Facebook che, negli ultimi tempi, è diventato un termometro per misurare l’interesse o meno dei lettori ad un argomento piuttosto che ad un altro. 
Le visualizzazioni dell’articolo relativo ai tumori e all’incidenza sul territorio conferma comunque quanto sia sentito, specie in questo territorio, il tema legato alla salute.


Condividi

ULTIME NEWS