Nasce ''Litorale IN Volley''
È stato presentato ieri alle 18 presso lo spazio Think Tank sito in via Annovazzi 3/5 il protocollo d’intesa raggiunto dalle due realtà pallavolistiche cittadine Asd Civitavecchia Volley e Asd Pallavolo Civitavecchia che ha dato vita al consorzio ‘‘Litorale IN Volley’’, che si propone come punto di riferimento e di supporto alle società partecipanti, per facilitare il raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi, oltre a quelli di ogni singola società, perseguendo un’unica proposta educativa, sportiva e culturale nel rispetto delle peculiari individualità che ogni sodalizio consorziato possiede. Molto ambiziosa la mission del consorzio che cerca di indirizzare i giovani atleti e tutti i principali poratori di interesse verso un concetto autentico di sport in cui la passione, le competenze, l’impegno comune, la condivisione e il sano agonismo siano il motore per realizzare progetti educativo/sportivi ambiziosi, attraverso un’organizzazione manageriale’’. Ancor più importante l’obiettivo che sarà quello di sviluppare progetti sportivi ed educativi giovanili nelle scuole primarie e secondarie in modo tale da costruire prime squadre dove inserire giovani.
In sostanza, dopo oltre 50 anni di successi dell’Asp e 12 stagioni vissute al vertice con progetti molto innovativi della Cv Volley, le due società, rispettivamente 4^ e 5^ realtà di tutto il comitato Fipav di Viterbo sono oggi rappresentate numericamente da oltre 300 atleti, 20 tecnici e 30 dirigenti pronti a mettersi in gioco per lavorare in modo efficiente.
«Questa unione – ha spiegato il presidente dell’Asp Roberto Cosimi – per due realtà importanti come le nostre è motivo d’orgoglio, perché mettersi in prima linea per cercare di facilitare il raggiungimento di obiettivi comuni e condivisi, oltre a quelli di ogni singola società significa aver raggiunto un grande traguardo».
Molto soddisfatta invece il presidente della Cv Volley Viviana Marozza: «Un passo in avanti molto importante per tutto l’ambiente pallavolistico. Faremo grandi cose d’ora in poi, dagli eventi nelle scuole a progetti in tutto in litorale, visto che il termine inclusione rispecchia il nostro neonato sodalizio».
Il comitato di gestione vede come presidente Viviana Marozza, vicepresidente Marina Pergolesi, direttore generale Cristiano Cesarini e Pierluigi Risi come responsabile dei progetti sociali.