Plastic free, la Perla raccoglie la sfida
SANTA MARINELLA – La Perla del Tirreno raccoglie la sfida del progetto “Plastic Free”, che non è solo uno slogan, ma una delibera della giunta comunale proposta e fortemente voluta dagli assessori alle Attività produttive e all’ambiente Emanuele Minghella e Andrea Bianchi. E’ stato inoltre creato un logo che diventerà il simbolo di riconoscimento per tutti coloro che intendono aderire al progetto. Plastc Free è un motto, un modo di pensare, un modo di essere, una rivoluzione mentale, una sfida istituzionale che corre di pari passo con i progressi della scienza. “L’obiettivo – dice Minghella – è quello di intraprendere un percorso che porti alla rimozione di tutta la plastica monouso dalle strutture comunali, comprese le sale conferenze e i centri civici, le scuole, con particolare attenzione a quelli derivati dalla vendita diretta o tramite distributori automatici ed alla somministrazione di cibi e bevande”. “Tutto questo è possibile – prosegue Minghella – attraverso una campagna di informazione e sensibilizzazione per tutti i dipendenti del Comune, nelle scuole e soprattutto in città. Importante l’adesione ricevuta al momento dalle attività commerciali che hanno abbracciato la proposta con entusiasmo dimostrandosi disponibili alla collaborazione attiva, già da questa stagione – conclude Minghella – le attività della frazione di Santa Severa sono ufficialmente plastic free”. “Si inizia subito con il divieto, in occasione di feste e sagre pubbliche, per gli esercenti, di commerciare o esporre agli utenti sacchetti nonché stoviglie che non siano in materiale degradabile e compostabile – prosegue Bianchi – in occasione dell’arrivo della stagione turistica, appare indispensabile iniziare con Santa Severa, luogo di maggior concentrazione degli stabilimenti balneari del territorio e a più alta frequentazione turistica, considerata anche la vicinanza del castello”.