Pubblicato il

Il castello di S. Severa esempio di innovazione

Lo ha detto Albino Ruberti nel corso del convegno a Milano sulla cultura digitale

Condividi

S. MARINELLA – Albino Ruberti, capo di gabinetto della Presidenza della Regione Lazio, sta partecipando al convegno “Il viaggio nella cultura è digitale, chi guida?”, che si sta svolgendo al Politecnico di Milano. L’evento, organizzato dagli osservatori digital innovation della School of Management del Politecnico, è dedicato al fare cultura in tutti i principali ambiti di innovazione digitale. Albino Ruberti ha presentato il caso del castello di Santa Severa come esempio di successo per quanto riguarda gli esperimenti di innovazione digitale nelle istituzioni culturali. Il castello, infatti, è uno dei luoghi più suggestivi del territorio laziale e patrimonio di inestimabile valore sia storico che culturale. Grazie all’apertura voluta dalla Regione Lazio dal 2017, il castello è diventato in pochissimi anni un gioiello prezioso della cultura italiana ed internazionale. Tutto ciò è avvenuto grazie alla spinta che la Regione Lazio sta imprimendo sempre più nel promuovere e favorire un modello di governance che veda come elemento centrale una forte specializzazione tecnologica ed innovativa, in cui, tra gli obiettivi strategici, ci sono la valorizzazione del patrimonio culturale, turistico e storico, le attività di sviluppo e promozione del territorio regionale e tutte le attività strategiche connesse con la progettazione e l’implementazione di azioni strategicamente rilevanti per l’applicazione della strategia di crescita digitale del sistema Paese.


Condividi

ULTIME NEWS