Pubblicato il

Vittoria degli alunni del comprensivo

Domenica si è svolta la premiazione presso la sede culturale Le Petit. Grande soddisfazione per il sindaco Luigi Landi per l’importante traguardo dei ragazzi  nella sezione scuola La brillante studentessa Zeudi Paparcurio ha vinto la borsa di studio della Fondazione Cariciv

Domenica si è svolta la premiazione presso la sede culturale Le Petit. Grande soddisfazione per il sindaco Luigi Landi per l’importante traguardo dei ragazzi  nella sezione scuola La brillante studentessa Zeudi Paparcurio ha vinto la borsa di studio della Fondazione Cariciv

TOLFA – Tolfa brilla nella cultura con giovani eccellenze con grande soddisfazione del sindaco Luigi Landi che, orgoglioso, annuncia la vittoria degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Tolfa nell’edizione 2019 del concorso di poesia ‘’V. Scarpellino’’ nella sezione scuola e della vittoria della borsa di studio della Fondazione Cariciv della brillante studentessa Zeudi Paparcurio. 
Domenica scorsa, presso la sede culturale ‘’Le Petit’’, si è svolta la premiazione del ‘’Premio di poesia e stornelli inediti nei dialetti del Lazio’’. Gli alunni della scuola Primaria di Tolfa hanno partecipato al progetto ‘’Poesie nel tempo’’ a  cura della pluripremiata poetessa collinare Agnese Monaldi e della bravissima docente Stefania Riversi. I ragazzi tolfetani hanno dimostrato la loro supremazia conquistando tutti e tre gradini del podio. Primo classificato è stato Damiano Profumo con ‘l telefonino; secondo posto per Alice Sgriscia con ‘L mi cane; infine terzo posto per Erald Taflaj con La scuola che fatica. 
Complimenti ai ragazzi, alla docente Riversi e alla poetessa Monaldi da parte del sindaco Luigi Landi, dell’amministrazione comunale e della dirigente scolastica Laura Somma. L’eccezionale studentessa di Tolfa Zeudi Paparcurio, che frequenta con grande profitto il Liceo Classico ‘’Guglielmotti’’, si è invece aggiudicata una delle tre borse di studio Cariciv dedicate ai migliori studenti di Civitavecchia: «Una vera eccellenza – commenta il primo cittadino – se si pensa che il criterio per l’assegnazione delle borse di studio teneva conto del rendimento complessivo del triennio e della media dei voti del primo trimestre».

ULTIME NEWS