Mestieri e sapori di una volta: festa con il rione Lizzera
TOLFA – A Tolfa da oggi comincia un weekend dedicato ai mestieri e ai sapori di una volta grazie al Rione Lizzera che oggi e domani darà vita alla duegiorni “La Torfa, mestieri e sapori”. Nel Comune collinare tutto è pronto per un altro fine settimana da vivere intensamente scoprendo i sapori e la storia dell’antico borgo.
“La Torfa, mestieri e sapori” è un’iniziativa che il Rione Lizzera ha dato vita lo scorso anno per mantenere viva la memoria delle pratiche lavorative di un tempo e per non dimenticare i sapori di dolci e piatti tipici e tradizionali e, visto il successo i biancoverdi coordinati dal presidente Eugenio Grassi riaprono i battenti di questa manifestazione. In questa seconda edizione gli anziani avranno l’opportunità di tramandare la loro conoscenza ai giovani, creando quel ponte generazionale che ha il nobile obiettivo di non disperdere la memoria. Oggi e domani, a partire dalle 13 e fino a tarda sera, in domani in piazza Veneto e lungo via Roma completamente pedonalizzati si assisterà ad uno spettacolo tutto da vivere. Per quanto riguarda i mestieri, si terrà una mostra di attrezzi da lavoro antichi e di pratiche scomparse, oltre alla rievocazione di attività dal vivo come la forgiatura dal vivo di un fabbro che realizzerà dei manufatti o la produzione del formaggio. In tutto questo si inserirà la possibilità di degustare presso il punto ristoro della Lizzera assaggi della tradizione tipica culinaria come l’acquacotta, la trista, il prosciutto e i dolci di un tempo. I ristoranti cittadini, invece, proporranno dei menù ad hoc dedicati alla due giorni. La domenica pomeriggio inoltre si ripercorreranno i giochi semplici e genuini di un tempo. Nel dettaglio il programma prevede stamattina alle 9 consegna tele estemporanea di pittura, alle 13 apertura stand Antichi Sapori con degustazione di piatti tipici tolfetani, alle 16 apertura dello stand degli antichi mestieri, alle 18 concerto di musica d’insieme della banda Verdi di Tolfa; alla stessa ora aprirà lo stand del Comitato Giovanile della Lizzera; alle 19 consegna dei pittori partecipanti alla gara estemporanea e serata danzante con Paolo Visciola. Domani alle 13 apertura stand Antichi Sapori, alle 16 apertura stand antichi mestieri e giochi per bambini; alle 18 apertura stand d3l Comitato Giovanile della Lizzera. Alle 19 premiazione Estemporanea di pittura; 20 estraziobe della sottoscrizione volontaria che ha come primo premio un viaggio a Barcellona; a chiusura della manifestazione serata danzante con Alberto Galli. Il Comune di Tolfa e lo staff del Rione Lizzera, presieduto da Eugenio Grassi, invitano cittadini e turisti del comprensorio a vivere insieme questa bella iniziativa al fresco della collina.