Pubblicato il

Tarquinia si colora di rosa

Tarquinia si colora di rosa

La città pronta per il tradizionale appuntamento. Andos, Susan Komen, Comune, Proloco e Purple voices insieme per sostenere la lotta contro il tumore al seno Stasera concerto gospel  a S. Maria in Castello. Domani sera cena in piazza, musica con i  ‘‘Lez Bon ton’’ e lancio di  palloncini 

Condividi

TARQUINIA – Fiocchi, farfalle, nastrini e fiori. Tarquinia si colora di rosa per sostenere la lotta al tumore al seno. Negozi, vetrine, case, balconi, portoni, ristoranti: di ora in ora spunta in ogni angolo, il colore della solidarietà, per ricordare a tutte le donne l’importanza della prevenzione e far sapere che esistono nuove cure e nuove speranze. La città si prepara così al tradizionale appuntamento in rosa per sostenere la lotta contro il tumore al seno. La giornata clou è prevista per domani con la tradizionale ‘’Notte in rosa’’ che quest’anno è giunta alla sua ottava edizione. Quest’anno però  il  programma si arrichisce e unisce alla convivialità la musica con un appuntamento a partire da oggi.
Assaggio di festa, quindi, questa sera con il concerto gospel eseguito dal coro “Purple Voices” di Tolfa e diretto dal maestro Timothy Martin, con il patrocinio della Città di Tarquinia in programma alle 21 a Santa Maria in Castello.L’iniziativa si prefigge di tenere alti i riflettori delle istituzioni e dei cittadini sulla sensibilizzazione delle donne a svolgere un ruolo attivo nella tutela della propria salute. Il tumore al seno è la patologia oncologica più diffusa tra le donne (1 su 8 si ammala), ma sempre più curabile se diagnosticata in tempo. È fondamentale quindi promuovere sia la prevenzione primaria, l’importanza di una corretta alimentazione, sia la secondaria, con la necessità di uno screening costante e qualificato,  in quanto la diagnosi precoce resta lo strumento più importante per sconfiggere questo tipo di carcinoma. Il concerto, eseguito dal coro Purple Voices di Tolfa ed accompagnato al pianoforte dal M° Emanuele Bruno, sarà diretto da Timothy Martin, tenore e performer afro-americano di fama internazionale. Prevede l’esecuzione di un repertorio molto ampio: si va dallo spiritual al gospel più moderno, offrendo un panorama completo di quella che è la tradizione afroamericana: da “Wade in Water”, “Precious Lord”, “When the Saints go marching in” fino al più moderno “Sister Act”.
Domani sera, invece, a piazza Matteotti, conviviale con la ‘’Cena in rosa’’: un menu in tinta, gentilmente preparato dalle abili mani della chef Donatella Viscanti del ristorante Ambaradam. Dalle 20 prenderà il via la serata organizzata ai piedi del palazzo comunale. Allieteranno la cena le canzoni più gettonate proposte dal simpatico gruppo tarquiniese “Lez Bon Ton”. Intorno alle 22,15 si vivrà l’emozionante lancio dei palloncini rosa nel cielo di Tarquinia. L’incasso dei due eventi, quello di stasera e quello di domani, sarà finalizzato alle attività del comitato di Tarquinia dell’associazione Andos, che promuove ed organizza l’evento assieme al Comune di Tarquinia, alla Pro loco, alla Susan G. Komen Italia e al gruppo Purple Voices. Partecipare al concerto di questa sera – spiegano gli organizzatori, – vuol dire non solo poter vivere uno straordinario concerto di musica gospel, ma soprattutto sostenere un progetto solidale: infatti, la serata sarà ad ingresso gratuito, ma si potrà fare una donazione, contribuendo così a finanziare progetti e attività a sostegno dell’Andos, comitato di Tarquinia. “La beneficenza deve essere un investimento per il futuro del paese”: l’Andos svolge ogni iniziativa valida a «favorire sotto il profilo fisico, psicologico, umano e sociale, una completa ripresa della donna operata al seno; da sempre, organizza una capillare campagna di educazione sanitaria, sociale e di divulgazione a tutti i livelli e, dunque, mira a raggruppare tutte le organizzazioni in un programma comune che si proponga di promuovere la difesa della salute con tutti gli strumenti idonei».
Quest’anno ‘’Tarquinia in Rosa 2019’’ propone anche il ‘‘Calendario della prevenzione’’: “Il nostro anno della prevenzione inizia a giugno – spiegano le donne in rosa – perché è il nostro mese rosa, perché da qui è nato ‘’Insieme Non si è Sole’’. Ci siamo messe in gioco – spiegano –  con l’associazione ‘‘Perché io segno’’ per far ascoltare anche chi non può sentire. La prevenzione è importante, salva la vita e questo messaggio lo deve sentire il mondo intero. Gridiamolo che ‘’Insieme non si è Sole’’, cantiamolo nell’armonia del gospel insieme ai Purple Voices e ascoltiamolo nella silenziosa melodia dei gesti con le ragazze del Pis, ‘’Perchè io segno’’, ospiti alla cena sabato 22. Vi aspettiamo numerosi come ogni anno per dar ‘voce’ alla prevenzione”. 
Il calendario si può acquistare nelle due serate di oggi e domani, presso la sede dell’Andos, oppure rivolgendosi a Laura Valeri, Claudia Valeri, Eleonora Viscarelli, Donatella Viscanti, Valeria Bertozzi, Paola Peparello, Rita Sterrantino, Federica Guiducci, Eleonora Conti e Maria Teresa Felci. 
Che la festa abbia inizio, tenendo sempre bene in mente che… “Se per il bruco è la fine del mondo, per la farfalla è l’inizio della vita. Volerò disse il bruco, tutti risero, tranne la farfalla”. 
 


Condividi

ULTIME NEWS