Pubblicato il

Il dio denaro comanda il calciomercato: a farne le spese tifosi e società

Il dio denaro comanda il calciomercato: a farne le spese tifosi e società

CALCIO. A tenere banco clamorosi e inaspettati addii da chi diceva di amare la maglia  

Condividi

di MATTEO CECCACCI

È la storia più vecchia del mondo: lui ama lei ma lei ama l’altro e l’altro è quasi sempre il tuo migliore amico.
Purtroppo prima o poi succede a tutti ma è proprio quando capita ai tifosi e soprattutto alla società che si trovano a subire l’addio o l’amaro saluto di un calciatore, molto spesso il bomber, il capocannoniere o il senatore di turno che improvvisamente, come un fulmine a ciel sereno, fa le valigie e abbandonda quella maglia che ha indossato fino alla domenica prima, i tifosi che imperterriti hanno urlato il suo nome e i colori ai quali aveva promesso amore eterno. Questa trafila alcune società di Civitavecchia e del comprensorio si sono trovata a viverla proprio in questi giorni rimanendo scioccati, anche perché, come realmente accaduto, l’orami ex attaccante del Civitavecchia Calcio 1920 Manuel Vittorini, sua maestà 34 gol fra campionato e Coppa Italia, se fino a lunedì 10 giugno sembrava dovesse rimanere con certezza nell’organico di Paolo Caputo per fare compagnia a Ruggiero e Tabarini così da formare quel tridente che sarebbe stato uno dei migliori del girone di Eccellenza, ha fatto in fretta e furia le valigie per andare all’Unipomezia.
Partiamo da questo fatto realmente accaduto. Anzi, partiamo dal termine ‘‘mercenario’’. Quello che alcuni tifosi gli hanno detto al bomber di Canale Monterano appena appresa la notizia dell’addio. Allora andiamo al quesito. Davvero i soldi, il cosiddetto ‘‘dio denaro’’ fa  superare di gran lunga l’amore e l’affetto di un calciatore verso la propria squadra? La risposta è sì e le scene che si sono verificate in quest’ultimi giorni e che continueranno fino ad agosto sono soltanto delle piccole prove. Da indiscrezioni infatti sembrerebbe che tante società, sicure di aver blindato alcuni giocatori, soprattutto giovani promettenti, al momento si troverebbero in piena difficoltà. Le proposte assai allettanti stanno arrivando e il rischio di perdere i talenti è alto. C’è da fare attenzione.


Condividi

ULTIME NEWS