Pubblicato il

FareAmbiente ''adotta'' l’area cani di via Firenze

FareAmbiente ''adotta'' l’area cani di via Firenze

L’associazione si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria grazie al reperimento di sponsor  

LADISPOLI – Mentre commercianti, associazioni e semplici cittadini adottano le aree verdi della città per colorare e rendere ancora più bella la città balneare, le associazioni di volontariato che si occupano degli amici a quattro zampe guardano alle aree dedicate agli amici ‘‘pelosi’’. 
E così FareAmbiente si occuperà dell’area cani di via Firenze. 
A ottobre scorso palazzo Falcone ha infatti pubblicato un avviso per l’affidamento delle aree dedicate agli amici a quattro zampe. E ad aggiudicarsi l’area di via Firenze è stata proprio FareAmbiente. 
L’associazione, con la sottoscrizione del protocollo d’intesa si occuperà della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area. Tra le varie iniziative che saranno portate avanti dall’associazione di volontariato quella di recintare interamente l’area. Ad oggi, infatti, la zona che dà sul fosso Vaccina risulta priva di recinzioni, utili non solo a impedire la fuga degli animali, ma anche a evitare che a causa di una qualche disattenzione qualcuno di essi possa finire per sbaglio lungo il fosso che costeggia l’area. Ma non è tutto. Nell’area cani di via Firenze sarà realizzata una zona d’ombra per gli amici pelosi e  i loro padroni. Il tutto grazie ai finanziamenti che arriveranno da parte degli sponsor che decideranno di aiutare FareAmbiente nella riqualificazione e manutenzione dell’area. Ovviamente il parco dedicato agli amici a quattro zampe resterà aperto al pubblico h24. Anzi. Una volta a settimana una porzione dell’area potrà essere utilizzata dalle varie associazioni per la promozione di adozioni o di altre iniziative rivolte agli amanti degli animali. 
FareAmbiente, inoltre, garantirà la presenza, a turnazione, di propri volontari all’interno dell’area. 
Come spiegato dall’incaricato alla Tutela degli animali Miska Morelli in questo modo, grazie alla partecipazione attiva delle associazioni di volontariato si riuscirà a garantire il decoro di queste aree. 
E a proposito di aree per gli animali, alcuni residenti del quartiere Miami avevano sollevato la vicenda relativa all’area presente in zona. Erba alta e maltenuta, chiedendo un intervento da parte del Comune. In questo caso, però, si tratterebbe di un’area di proprietà dell’ex consorzio Miami ad oggi non entrata a far parte dei ‘‘beni’’ comunali. 

ULTIME NEWS