Pubblicato il

Violenza all’asilo, maestre sospese

Violenza all’asilo, maestre sospese

Fiumicino. Insegnanti accusate di maltrattamenti fisici e psicologici contro i piccoli alunni. Le due donne, gravemente indiziate, per un anno non potranno ritornare a scuola. Montino: "Al lavoro per installare telecamere nelle materne pubbliche e private"

Condividi

FIUMICINO – «Nella mattinata di ieri, la IV sezione della Squadra Mobile di Roma, al termine di una delicata attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia, ha eseguito l’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della ‘sospensione da un pubblico ufficio o servizio’ a carico di due maestre della scuola dell’Infanzia Isola dei Tesori di Fiumicino». E’ quanto si legge in un comunicato, diffuso dalla Questura di Roma. L’indagine, fanno sapere gli agenti di Polizia, nasce dalla denuncia dei genitori di un piccolo alunno che avevano notato nel figlio, da alcuni mesi, chiari segni di disagio, paura di andare a scuola, scatti d’ira, pianto e aggressività. Secondo quanto emerso, due maestre, M.I. e M.A., durante le ore di scuola avrebbero maltrattato i piccoli studenti con minacce, continue grida e costrizioni, insieme a insulti e a punizioni, come quella dell’obbligo di rimanere per lungo tempo immobili, seduti con la testa poggiata sul banco, senza poter fare il minimo gesto o emettere suono. Non solo. Alcuni bambini sarebbero stati isolati dal resto della classe e «confinati» dietro la cattedra, mentre in altre occasioni, una delle maestre avrebbe usato le mani di uno dei piccoli per colpirne un altro, incitandolo poi a rispondere «più forte», in un agghiacciante esempio di reazione «occhio per occhio, dente per dente». Le due donne non si sarebbero fermate neanche di fronte al pianto di alcuni di loro, e agli inutili tentativi dei piccoli di fuggire dall’aula, sarebbero stati avvicinati, sollevati di peso, strattonati e trascinati da una parte all’altra della stanza. Per tali condotte, documentate dagli investigatori anche attraverso sistemi di intercettazione audio-video, il Gip del Tribunale di Civitavecchia ha disposto il provvedimento cautelare: le due donne, gravemente indiziate, in concorso tra loro, di maltrattamenti fisici e psicologici ai danni dei loro piccoli alunni, sono state sospese e per un anno non potranno ritornare a scuola. Fin qui quanto emerso dalle indagini della Polizia di Stato. Va ricordato che le prove si formeranno in Tribunale, dove le maestre, tramite i loro legali, risponderanno alle accuse. «Sono profondamente rammaricato per quanto accaduto alla scuola dell’infanzia statale L’isola dei tesori a Fiumicino». Così il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, commenta la notizia della sospensione di due insegnati d’asilo: «Ho appreso che due maestre statali che li lavorano hanno ricevuto un provvedimento di interdizione dal servizio per maltrattamenti fisici e psicologici sugli allievi. Non vorremmo mai ascoltare notizie del genere». «Le due maestre lavorano in una struttura statale e sono dipendenti statali, non comunali. In ogni caso, come Amministrazione, e dopo gli avvenimenti passati, negli ultimi mesi abbiamo intensificato controlli e attività di supporto per le nostre insegnanti che lavorano nei nidi e nelle materne comunali, a loro tutela ma soprattutto a tutela dei bambini che frequentano tali istituti». «Stiamo anche studiando e predisponendo ogni attività nell’eventualità diventi legge, quello che oggi è un ddl, per l’installazione delle videocamere in asili e materne, pubblici e privati. Il bene dei nostri bambini rimane per noi la priorità assoluta».


Condividi

ULTIME NEWS