Pubblicato il

Tarquinia, il Sib rinnova le visite guidate alla scoperta millenaria della città

Tarquinia, il Sib rinnova le visite guidate alla scoperta millenaria della città

Condividi

TARQUINIA – Il Sindacato italiano balneari di Tarquinia, per la stagione balneare 2019, rinnova il programma di “visite guidate alla scoperta della storia millenaria di Tarquinia”, come omaggio alla propria clientela che ha scelto di passare le vacanze a Tarquinia.

“Tarquinia è, a ragione, famosa nel mondo per il suo patrimonio archeologico, – spiega la presidente del Sib Marzia Marzoli – come sito UNESCO dal 2004 per le meraviglie delle necropoli Etrusche che sono rimaste a testimonianza della ricchezza artistica del popolo etrusco, ma questo lo diamo per scontato. Il nostro paese, per nostra fortuna possiede anche uno splendido centro storico di epoca medievale, con le testimonianze monumentali di chiese, palazzi e torri, che vorremmo far conoscere meglio, grazie all’iniziativa di visite guidate, a cura dell’Associazione Artetruria di Tarquinia, protagonista di questa iniziativa”.

“Le “visite guidate alla scoperta della storia millenria di Tarquinia – prosegue la Marzoli – saranno un’occasione per la clientela che frequenta il mare e Tarquinia Lido, di scoprire il nostro territorio, il centro storico, con una visita notturna, con il fresco, dopo un’intensa giornata al mare. Valorizzare il territorio e promuovere il turismo balneare e culturale per offrire serate diversificate e all’insegna della storia, occasione di scoprire anche i tanti ristoranti e le attività commerciali che sono all’interno delle mura del centro storico”.

 Il programma prevede la prima uscita per, Giovedì 11 Luglio e Lunedì 22 Agosto due ore dalle 21,30 alle 23,00, la partenza è prevista dalla barriera San Giusto, con l’ausilio delle guide dell’associazione Artetruria. Per partecipare alle visite guidate, basterà chiedere la prenotazione presso lo stabilimento balneare associato al S.I.B. Tarquinia.

“Ci auguriamo – conclude Marzia Marzoli – che i clienti potranno godere appieno del nostro omaggio alla cultura, immaginandola come una vera e propria invasione pacifica alla scoperta delle bellezze della Tarquinia medievale”.

 


Condividi

ULTIME NEWS