Pubblicato il

La ''Riva di Traiano Sailing Cup'' anima Civitavecchia

La ''Riva di Traiano Sailing Cup'' anima Civitavecchia

VELA. Al porticciolo turistico in corso di svolgimento la prova conclusiva della prima parte del Circuito Nazionale Este 24. Il presidente Farassino: «Il nostro circolo sempre più punto di riferimento per la disciplina»

Condividi

Dopo il riuscitissimo esperimento dello scorso anno, la Classe Este 24 torna a fare visita ai vicini di casa del Circolo Nautico Riva di Traiano per la seconda edizione della “Riva di Traiano – Sailing Cup”. 
Il Porto Turistico di Riva di Traiano è il luogo ideale per chiudere in bellezza la prima parte del Circuito Nazionale degli Este 24, prima della pausa estiva e del Campionato Italiano di settembre a Gaeta.
 In acqua da venerdì 15 barche, una tre giorni di gare che terminerà oggi, una grande festa, di regate a bastone ed anche di tanto sole, viste le temperature diventate definitivamente estive.
«L’appeal che il Porto Turistico di Riva di Traiano esercita verso gli avvenimenti sportivi del mondo della vela – commenta il presidente del CNRT Alessandro Farassino –  aumenta di anno in anno. Sono sempre di più i Circoli laziali che si rivolgono a questa struttura per l’organizzazione delle loro regate, certi di trovare ottimi servizi, ormeggi adeguati e sicuri, competenza e professionalità degli operatori in Torre e a terra. Non ultima, anche la ultratrentennale esperienza del CNRT nell’organizzare e gestire regate di ogni tipo, dall’altura al bastone,, competenze che hanno contribuito a far diventare, nel tempo, questo porto un vero un catalizzatore per lo sport velico. Il fondo roccioso, poi, evita i problemi di insabbiamento comuni a molti porti laziali e consente entrate e uscite in sicurezza con quasi ogni vento e mare. Una struttura d’eccellenza, il vero porto della vela agonistica laziale, del quale Civitavecchia può e deve andare fiera».


Condividi

ULTIME NEWS