L'associazione Cavallo Tolfetano compie 25 anni
TOLFA – Entrano nel vivo in questo weekend i festeggiamenti per i 25 anni dell’associazione ”Cavallo Tolfetano” di Tolfa. Oggi e domani presso il Polo Fieristico della Nocchia si terrà una duegiorni intensa di iniziative e attività tutte incentrate sul cavallo tolfetano e i suoi allevatori. Sarà una grande festa a suon di gare, convegni, giochi, escursioni a cavallo, amarcord, due giorni per festeggiare tutti insieme questo 25° anniversario dell’attività intensa e incessante dell’associazione ”Cavallo Tolfetano” di Tolfa insieme a persone provenienti da tutta Italia che amano il cavallo tolfetano ovvero cavallo autoctono del Lazio e la tradizione che lo circonda. “La nostra associazione – spiegano i membri del direttivo dell’assocuazione Cavallo Tolfetano è promotrice di suddetta razza ed è composta da allevatori. La nostra associazione ha promosso e valorizzato questa razza in tutta Italia. Le competizioni sono ad invito e partecipano numerosi paesi limitrofi. Questa lunga festa vuole essere un grande incontro di appassionati del cavallo tolfetano provenienti da tutta italia, un grande raduno, un grande festival”. Durante i giochi ci sarà una giuria di esperti composta da anziani butteri di Tolfa: “questi butteri – proseguono gli organizzatori – sono la nostra tradizione e dobbiamo molto a loro. Proprio loro con la loro esperienza giudicheranno i soggetti migliori”. La presentazione di queste due giornate e, in particolare della gara a squadre, sarà a cura del grande veterinario e ”Voice” degli eventi equestri più importanti di tutto il comprensorio, Alessandro Mellini che è anche ispettore di razza del cavallo tolfetano a livello nazionale. Uno dei momenti delle due giornate sarà la Girata, cioè la passeggiata a cavallo che si terrà stamattina alle 9,30 circa: “La Girata è un modo di dire qui in zona – proseguono gli organizzatori – ed è la classica passeggiata rilassante di gruppo tutti a cavallo per conoscere apprezzare e vivere i nostri territori limitrofi alla località della Nocchia”. Gli spettacoli sono aperti a tutti coloro che vogliono presentare un loro numero con il proprio cavallo e possono partecipare sia professionisti che amatori. Saranno due giornate imperdibili e anche le famiglie dovrebbero partecipare portando i loro figli perchè saranno momenti vissuti in una location semi incontaminata immersa nel verde a contatto con i cavalli e con chi vive e lavora per i cavalli. Ci sarà poi buon cibo genuino e si susseguiranno spettacoli, non mancheranno il divertimento, la passione, l’amicizia e non ci sarà spazio per la noia. Si comincerà stamattina alle 9 con l’arrivo e la sistemazione dei cavalli partecipanti e a seguire la ”Gitata”. Alle 12 pranzo tipico tolfetano; a seguire ”Vetrina dell’asino viterbese” e Palio degli Asini; dalle 21 cena, balli e musica popolare. Si proseguirà domenica alle 9 con la prima prova de ”Il lavoro del buttero”; a seguire la ”Vetrina del cavallo tolfetano”. Alle 12 pranzo e a seguire esibizione dei gruppi-spettacolo equestri; si proseguirà poi con la seconda e terza prova de ”Il lavoro del buttero”; il tutto si concluderà alle 19 con le premiazioni.