Pubblicato il

Allumiere: ultimo giorno della Sagra degli Antichi Sapori

Dopo due giorni di sold out i contradaioli della Polveriera attendono tutti in piazza Chigi per un finale col botto. Eccezionali piatti della tradizione, prodotti a km 0, animazione, bancarelle, musica e tanto altro 

Dopo due giorni di sold out i contradaioli della Polveriera attendono tutti in piazza Chigi per un finale col botto. Eccezionali piatti della tradizione, prodotti a km 0, animazione, bancarelle, musica e tanto altro 

ALLUMIERE – In collina tutti pazzi per la Sagra degli Antichi Sapori promossa dalla Contrada Polveriera. Oggi, ultima giornata e lunga serata della Sagra, sarà un susseguirsi di eveni e iniziative e lo stand enogastronomico curato dalle eccezionali cuoche della Polveriera e dagli addetti alle griglie aprirà anche a pranzo proponendo un menù fisso.

Come ogni anno tra i piatti più amati e richiesti la favolosa acquacotta del ‘Zi Peppe e la mentucciata, ma sono molto apprezzate e richieste anche i vari tipi di pasta fatta rigorosamente a mano come le beghe e gli gnocchi conditi o con sugo all’amatriciana o al tartufo; eccezionali i secondi quali lo spezzatino, i fagioli con le caotiche, la trippa e le salsicce alla griglia; immancabili i favolosi dolci come la tipica pizza brodosa.

Oltre a vino e bibite saranno servite anche le birre artigianal. Tutti i prodotti nel menu, le birre e il vino sono rigorosamente a km 0. Tre le tensostrutture per ospitare oltre 700 posti a sedere; naturalmente non manca l’animazione musicale, le bancarelle dell’artigianato, l’intrattenimento per bambini. 

Stamattina alle 9 partenza dell’escursione in fuoristrada “Allumiere Off-road”, alle 13 apertura stand gastronomici; alle 19 apertura della festa; alle 20 apertura stand gastronomici con menu alla carta e alle 21:30 Musica Live con i Garavonara Blue Sband.

Per info e prenotazioni 3286460523 o3497389782 

ULTIME NEWS