Pubblicato il

Rilancio dell'economia e sviluppo del territorio: la ricetta del Polo Civico

CIVITAVECCHIA – «Le difficoltà del comparto metalmeccanico per via dello stop impresso alla centrale, il calo dei traffici marittimi e gli affanni di molte aziende cittadine fanno ritenere che sia l’intera economia locale ad andare in crisi a Civitavecchia. E ci inducono a far sentire ancora una volta la nostra voce sul tema del lavoro, la cui tutela riteniamo debba sempre essere l’obiettivo prioritario dell’attività pubblica e privata». È quanto sottolinea il Polo Civico che invita gli imprenditori «a individuare in stretta unione con le forze politiche, associazioni datoriali e sociali, una strategia d’assieme – hanno aggiunto – rivolta a intervenire risolutamente sul fragile tessuto economico cittadino per conferirgli il vigore e l’assetto auspicati». In quest’ottica è necessario conferire un’accelerazione al rilancio di alcune realtà imprenditoriali del porto «come l’Interporto – hanno concluso – l’attività cantieristica rilevata dalla Royalton (la cui entrata in funzione si spera prossima), il commercio dell’ortofrutta della Cfft, l’incremento del traffico container, il Marina Yachting».

ULTIME NEWS