Cresce l’attesa per la 15esima edizione di Tolfarte
TOLFA – A Tolfa cresce l’attesa per la 15^ edizione di Tolfarte, il grande Festival delle arti di strada e dell’artigianato promosso dalla Comunità Giovanile di Tolfa in collaborazione con il Comune diTolfa. Quest’anno gli organizzatori promettono un’edizione davvero speciale; il festival si aprirà giovedì primo agosto con un grande e imoerdibile spettacolo della rinomata compagnia ‘’Sonics’’, che regalerà al pubblico di Tolfa attimi di pura magia. In piazza Vittorio Veneto verrà allestita una macchina scenica a forma di Piramide e apartire dalle ore 21.30 darà vita a strabilianti coreografie e acrobazie aeree mozzafiato, poetiche e visionarie, sospese a 20 metri di altezza. Si susseguiranno performance acrobatiche eccezionali in atmosfere fiabesche; gli artisti useranno dei particolari costumi che insieme a luci e colori esalteranno la fisicità e la plasticità dei corpi; tutto si svolgerà sotto la direzione di Alessandro Pietrolini con la complicità di tutti gli acrobati della Compagnia. Tutte le acrovazie aeree saranno eseguite su macchine sceniche originali di invenzione dei Sonics. Lo spettacolo ‘’OSA’’ è una vera e propria sfida alle leggi di gravità e un invito all’uomo ad andare oltre i propri limiti. Per questa 15esima edizione del TolfArte, grande è stato l’impegno della Comunità Giovanile di Tolfa che si e’ avvalsa del supporto della Regione Lazio e della Fondazione CARICIV e quindi il primo agosto verrà offerto questo eccezionale e strabiliante spettacolo di una delle compagnie più virtuose e riconosciute a livello internazionale: in questi anni, infatti, i Sonics hanno conquistato teatri e festival con quasi 1000 performance in Italia e nel mondo. Sono stati protagonisti anche di grandi eventi mediatici come la Cerimonia di Chiusura dei Giochi Olimpici di Torino 2006, la Cerimonia di Inaugurazione dello Stadio Olimpico di Kiev per gli Europei di Calcio del 2012 e la Cerimonia di Apertura di Pitti Uomo a Firenze nel 2017.
I Sonics coniugano da sempre gesto atletico e poesia, forza fisica e leggerezza, danza e acrobazie, creando spettacoli dal forte impatto visivo.