Pubblicato il

Tarquinia, si riunisce il consiglio comunale

Tarquinia, si riunisce il consiglio comunale

LA NOTIZIA. Assise convocata per stamane alle  8,30. Tanti i punti all’ordine del giorno In agenda anche l’esame delle mozioni di Andreani (M5s) sul biometano e di Conversini (Movimento civico) sul servizio idrico

Condividi

TARQUINIA – È stato convocato per questa mattina  alle 8,30 il consiglio comunale in sessione straordinaria. Diversi i punti all’ordine del giorno che vedono il bilancio in primo piano. In agenda: la comunicazione per il prelevamento dal fondo di riserva, effettuato con deliberazione del commissario straordinario n. 104 del 31.05.2019; Ratifica della deliberazione della Giunta comunale n. 1 del 24/06/2019 – Seconda variazione al bilancio di previsione 2019/2020/2021, e relativi allegati, adottata con i poteri del Consiglio comunale (art. 175, comma 4, d.lgs. n.267/2000 e s.m.i.); Bilancio di previsione 2019/2021 – Assestamento generale – Applicazione avanzo di amministrazione e Verifica della salvaguardia degli equilibri; Riconoscimento debiti fuori bilancio per accoglimento varie sentenze – importo 512,76. All’ordine del giorno anche l’organo di revisione economico finanziaria con la nomina dei componenti per il triennio 2019/2022 e la revoca delle disposizioni di natura economica contenute nella deliberazione del Commissario straordinario, adottata con i poteri del consiglio, n. 98 del 28.05.2019.  Via libera anche alla modifica al programma triennale opere pubbliche 2019-2021 ed elenco annuale dei lavori anno 2019, approvato con deliberazione del commissario straordinario n 113 del 6 giugno 2019, assunta con i poteri di consiglio comunale. Al settimo punto l’approvazione del regolamento per il trasporto scolastico e l’annullamento del precedente regolamento approvato dal commissario straordinario con delibera adottata con i poteri della giunta comunale n. 100 del 29/05/2019. In agenda anche le Commissioni consiliari permanenti: istituzione nel rispetto di quanto disposto dallo Statuto e dal Regolamento del Consiglio Comunale e l’adesione della città di Tarquinia alla fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica Italiana.
Nell’assise odierna  saranno prese in esame anche due mozioni dell’opposizione: la mozione presentata dal consigliere Andrea Andreani del gruppo Movimento Cinque Stelle sul biometano: “Esame progetto di ampliamento dell’impianto di valorizzazione raccolta differenziata con compostaggio anaerobico e produzione di biometano e compost, proposto da Pellicano s.r.l. (già Consorzio Pellicano) in località Olivastro del Comune di Tarquinia, ai fini del rilascio dell’autorizzazione, ai sensi dell’articolo 208 del D.Lgs. 152/2006 e posto all’esame della conferenza dei servizi; e la proposta di deliberazione presentata dal consigliere Maurizio Conversini, del Gruppo Movimento Civico, avente per oggetto: “Attuazione legge regionale 04.04.2014, n. 5, in merito alla gestione del servizio idrico integrato”.


Condividi

ULTIME NEWS