"Trasporto scolastico, garantiti tre obiettivi fondamentali"
TARQUINIA Il consigliere comunale Andrea Andreani (M5S) spiega il nuovo regolamento approvato in consiglio
Costo quasi zero per chi ha difficoltà economica; servizio garantito per chi è lontano dal plesso; coniugate le esigenze delle famiglie con una città più vivibile
TARQUINIA – Trasporto scolastico, ecco i perché del nuovo regolamento. Ad illustrarli il consigliere comunale Andrea Andreani del Movimento cinque stelle rivolgendosi a quanti «in questi giorni non hanno compreso il voto favorevole del Movimento 5 Stelle».
«L’approvazione in consiglio comunale del nuovo regolamento per il trasporto scolastico, con le modifiche imposte da norme statali recenti che non consentono più di erogare lo scuolabus senza oneri per le famiglie che ne fanno uso, – spiega Andreani – ha visto la partecipazione attenta del M5S, che si è fatto carico, come sempre, di pensare a tutti i cittadini, sia a quelli che usufruiscono del servizio sia alla stragrande maggioranza di coloro che pur partecipando alla spesa, non ne beneficiano».
«Per l’amministrazione Giulivi – spiega Andreani – si è trattato solo di un passaggio burocratico, per noi del Movimento 5 Stelle c’è di più. Abbiamo voluto cogliere l’occasione per dire la nostra in tema di trasporto scolastico e, pur dalla minoranza, partecipare attivamente a regolamentare il servizio anche nella fase più difficile, quando si mettono le mani nelle tasche dei cittadini, ponendoci degli obiettivi: il costo quasi zero per chi si trova in difficoltà economiche (sono previste riduzioni fino al 90%); favorire l’utilizzo del servizio soprattutto per chi si trova molto distante dal plesso scolastico; cogliere l’occasione per una riflessione collettiva e soprattutto partecipata affinché il bene comune “trasporto scolastico” sia finalizzato a rispondere da una parte alle esigenze delle singole famiglie ma dall’altra diventi uno strumento per rendere la città più vivibile».
«I criteri che abbiamo approvato – aggiunge Andreani – rispondono a tutti e tre i nostri obiettivi e abbiamo fatto la nostra parte per migliorarli in modo significativo in commissione, assumendoci delle responsabilità, cosa che alcune forze politiche di minoranza (che gracchiano continuamente sui mezzi d’informazione alla ricerca di facili consensi) non fanno, sia in questo caso sia quando scelgono la “via della fuga” dal consiglio comunale di fronte a temi vitali come centrale a biogas e inceneritore».