sabato 01 Aprile 2023 - Aggiornato il 28 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 6 Maggio 2020
    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    La consigliera regionale del Movimento cinque stelle chiede uno sforzo all’assessore Onorati per l’innovazione nel settore Agricoltura, Silvia Blasi: «Servono fondi per l’e-commerce e il delivery»

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Agricoltura, Silvia Blasi: «Servono fondi per l’e-commerce e il delivery»

    TARQUINIA – «Maggiori risorse per investimenti degli agricoltori in e-commerce e delivery. Chiedo uno sforzo ulteriore all’assessore Onorati per l’innovazione in agricoltura». Le chiede la consigliera regionale del Movimento Cinque stelle Silvia Blasi.”Il bando “(P)orto sicuro” – spiega la Blasi – andava nella direzione di sostenere l’e-commerce, le spese di trasporto e la consegna a domicilio dei prodotti agricoli. Ad oggi sono pervenute oltre 400 domande la maggior parte delle quali non possono essere esaudite perché l’importo a disposizione è di soli 250.000 euro». «In questo momento di emergenza straordinaria che stiamo vivendo, – spiega la Blasi -bisogna pensare a misure nuove a sostegno del mondo agricolo guardando al mercato che verrà, magari aumentando i fondi del recente bando “(P)orto sicuro” pubblicato dalla Regione Lazio».«È chiaro che la pandemia non finirà nei prossimi mesi – aggiunge la consigliera – ma dovremo convivere a lungo con questo virus e anche il mondo imprenditoriale agricolo dovrà adeguarsi alle rinnovate esigenze di mercato che stanno già seguendo i mutamenti di vita sociale e i provvedimenti per il contenimento dell’epidemia”.

    Silvia Blasi raccoglie le richieste che arrivano dal territorio e continua: «È inevitabile ed urgente ripensare alle modalità di commercio e vendita sfruttando questa crisi sanitaria per accelerare processi di innovazione in parte già avviati anche nel mondo agricolo. Il mercato odierno e futuro, costretto dal distanziamento sociale, convergerà necessariamente verso forme di vendita on-line, e-commerce e consegna a domicilio più sicure sia per gli operatori che per i consumatori. La partita del rinnovamento per le imprese agricole si gioca in queste settimane e va sostenuta con fondi pubblici».«È importante – conclude – favorire l’aggregazione delle imprese che insieme potrebbero meglio sostenere i costi del marketing on line, della raccolta di ordini, del magazzino e spedizione o consegna della merce. Le aziende agricole piccole e medie del nostro territorio devono perciò essere pronte e iniziare a ragionare e valutare metodi, mezzi e costi al fine di non trovarsi impreparate e in ritardo rispetto agli altri. Credo che riuscire a far arrivare cibo fresco a km zero nelle nostre case sia una importantissima evoluzione delle modalità di vendita. Trasformiamo perciò questa emergenza in una occasione e sosteniamo l’e-commerce in agricoltura».

    Notizie correlate
    Parcheggi blu, il M5S stigmatizza la revoca disposta dal sindaco
    Amministrazione

    Parcheggi blu, il M5S stigmatizza la revoca disposta dal sindaco


    CIVITAVECCHIA - “Appena allentato il lock down, l’amministrazione Tedesco senza aver approvato i...

    Pubblicato il 4 Maggio 2020

    Differenziata stradale, M5S: “Inaccettabile che il Vicesindaco voglia chiedere ad Enel di finanziare il servizio”
    Amministrazione

    Differenziata stradale, M5S: “Inaccettabile che il Vicesindaco voglia chiedere ad Enel di finanziare il servizio”


    CIVITAVECCHIA - Non è piaciuta l’intenzione avanzata dal vicesindaco e assessore alle partecipate...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Silvia Blasi (M5S): “La Regione sostenga i comuni costieri per la fruizione delle spiagge libere”
    Cronaca

    Silvia Blasi (M5S): “La Regione sostenga i comuni costieri per la fruizione delle spiagge libere”


    TARQUINIA – “Alle soglie della stagione estiva, c'è necessità di fare chiarezza sulla fruizion...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    M5S: “Mai che la maggioranza litighi per un’idea, solo per le poltrone”
    Amministrazione

    M5S: “Mai che la maggioranza litighi per un’idea, solo per le poltrone”


    CIVITAVECCHIA - “La città sta assistendo in questi giorni ad un teatrino davvero di pessimo gust...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Photored, esposto in Procura per presunte illegittimità
    Cronaca

    Photored, esposto in Procura per presunte illegittimità


    SANTA MARINELLA - Il Codacons ha presentato, insieme al gruppo consiliare del Movimento Cinque Stell...

    Pubblicato il 24 Maggio 2020

    Parchi pubblici, il M5S punta il dito sulla giunta Tedesco
    Amministrazione

    Parchi pubblici, il M5S punta il dito sulla giunta Tedesco


    CIVITAVECCHIA - “Siamo ormai in piena primavera ed andiamo incontro all'estate, dopo un anno di am...

    Pubblicato il 27 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0