sabato 01 Aprile 2023 - Aggiornato il 28 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 6 Maggio 2020
    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Differenziata stradale, M5S: “Inaccettabile che il Vicesindaco voglia chiedere ad Enel di finanziare il servizio”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Differenziata stradale, M5S: “Inaccettabile che il Vicesindaco voglia chiedere ad Enel di finanziare il servizio”

    CIVITAVECCHIA – Non è piaciuta l’intenzione avanzata dal vicesindaco e assessore alle partecipate Grasso ai microfoni di una emittente radiofonica locale di chiedere ad ENEL di sostenere l’investimento per avviare il servizio di raccolta differenziata in strada ‘trattandosi di un’azione di tipo ambientale’.“Si tratta indubbiamente di dichiarazioni gravi, – commentano dal gruppo consiliare pentastellato – a parte la dimostrazione, se ancora ne servissero delle evidenze, che l’amministrazione Tedesco non ha idea di come finanziare e di quanto possa costare questa operazione scellerata che hanno messo in piedi. Noi invece sappiamo bene che per l’avvio della raccolta differenziata porta a porta sono serviti almeno 4 milioni, tra fondi comunali e di Città Metropolitana, quindi soldi pagati con le tasse dai cittadini”.

    I consiglieri di minoranza si pongono alcuni interrogativi, primo fra tutti la ragione per cui Enel dovrebbe accordare questa ‘donazione’ all’amministrazione Tedesco e come mai il comune nell’agosto scorso si sia affrettato a revocare la realizzazione di un parco pubblico ed annesso skatepark  nell’area abbandonata da trent’anni dell’ex campo di calcio Saraudi. Perchè nessuno parla più di portare a termine le prescrizioni imposte dal Ministero dell’Ambiente per l’esercizio della centrale a carbone già dal 2003, che tra un po’ dovrà essere dismessa senza veder realizzate opere per la città; e se la città sia informata del fatto che tra qualche mese il comune dovrà esprimersi in conferenza dei servizi sulla conversione della centrale a gas.

    ”Dopo quasi 15 anni di carbone i cittadini ancora non vedono neanche realizzate tutte le prescrizioni per il funzionamento, – commentano – e non vorremmo che la città si piegasse ancora una volta a logiche non sostenibili, né dal punto di vista ambientale né da quello di vista lavorativo. A prescindere dalla fonte di finanziamento, ribadiamo che l’abbandono della raccolta differenziata porta a porta in favore della raccolta stradale in zona 2 rappresenterebbe un enormedanno ambientale per la nostra città, che non ha alcuna necessità di cambiare sistema di raccolta dei rifiuti, visto che il porta a porta avviato da appena un anno ha portato risultati virtuosi passando dal 10 al 75%. Dal punto di vista economico, con il ritorno alla raccolta stradale, l’eventuale risparmio derivante dalla riduzione di trenta unità di personale, sarebbe praticamente annullato dalla maggiore spesa per lo smaltimento in discarica e dai minori ricavi per lavendita di carta, cartone e plastica”.

    Notizie correlate
    Parcheggi blu, il M5S stigmatizza la revoca disposta dal sindaco
    Amministrazione

    Parcheggi blu, il M5S stigmatizza la revoca disposta dal sindaco


    CIVITAVECCHIA - “Appena allentato il lock down, l’amministrazione Tedesco senza aver approvato i...

    Pubblicato il 4 Maggio 2020

    Agricoltura, Silvia Blasi: «Servono fondi per l’e-commerce e il delivery»
    Cronaca

    Agricoltura, Silvia Blasi: «Servono fondi per l’e-commerce e il delivery»


    TARQUINIA - «Maggiori risorse per investimenti degli agricoltori in e-commerce e delivery. Chiedo u...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Silvia Blasi (M5S): “La Regione sostenga i comuni costieri per la fruizione delle spiagge libere”
    Cronaca

    Silvia Blasi (M5S): “La Regione sostenga i comuni costieri per la fruizione delle spiagge libere”


    TARQUINIA – “Alle soglie della stagione estiva, c'è necessità di fare chiarezza sulla fruizion...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    M5S: “Mai che la maggioranza litighi per un’idea, solo per le poltrone”
    Amministrazione

    M5S: “Mai che la maggioranza litighi per un’idea, solo per le poltrone”


    CIVITAVECCHIA - “La città sta assistendo in questi giorni ad un teatrino davvero di pessimo gust...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Photored, esposto in Procura per presunte illegittimità
    Cronaca

    Photored, esposto in Procura per presunte illegittimità


    SANTA MARINELLA - Il Codacons ha presentato, insieme al gruppo consiliare del Movimento Cinque Stell...

    Pubblicato il 24 Maggio 2020

    Parchi pubblici, il M5S punta il dito sulla giunta Tedesco
    Amministrazione

    Parchi pubblici, il M5S punta il dito sulla giunta Tedesco


    CIVITAVECCHIA - “Siamo ormai in piena primavera ed andiamo incontro all'estate, dopo un anno di am...

    Pubblicato il 27 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0