sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 7 Maggio 2020
    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Crisi enti locali, odg di Città Futura al sindaco Tedesco

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Crisi enti locali, odg di Città Futura al sindaco Tedesco

     CIVITAVECCHIA – ‘Città in emergenza: costruiamo il cambiamento’ è l’iniziativa promossa da Attac Italia – Le città in Comune, organizzazione nazionale di cui fa parte anche Città Futura, inviata all’Anci e al sindaco Tedesco con l’obiettivo di coinvolgere quanti più Comuni possibile per andare all’approvazione di un atto amministrativo (delibera o ordine del giorno), che affronti con atti concreti il tema della difficilissima situazione finanziaria degli Enti locali, messa ancor più a dura prova in seguito dell’emergenza epidemiologica in corso. Dell’iniziativa si parlerà in diretta sabato a partire dalle 15,30 sulla pagina facebook di Attac Italia.

    “Nella proposta – spiegano dall’associazione – sono contenuti alcuni elementi sostanziali, di straordinaria valenza politica, come la cancellazione dei debiti prodotti da decenni di commissariamenti, accollandoli allo Stato che aveva prodotto i provvedimenti; l’accollo allo Stato anche dei mutui accesi con Cassa Depositi e Prestiti al fine della riduzione drastica dei tassi di interesse; l’accesso a mutui a tasso zero presso la stessa cassa depositi e prestiti per tutto il periodo di emergenza; l’annullamento dei debiti conseguenti alla firma dei contratti derivati; la sospensione del patto di stabilità e del pareggio di bilancio; la costituzione di un Fondo solidarietà comunale, che garantisca a tutti i Comuni le risorse necessarie per l’emergenza economica e sociale e per il riavvio delle comunità locali. Una maniera per liberarsi dalla gabbia del debito è la precondizione per riappropriarsi della storica funzione pubblica e sociale che spetta agli Enti locali, anziché relegarne l’azione agli atti burocratici di ordinaria amministrazione, come troppo spesso accade”.

    Molti Comuni hanno già approvato l’atto, primo fra tutti quello di Napoli, con una delibera di Consiglio comunale.  Secondo i promotori l’iniziativa punta non solo a rivendicare un nuovo protagonismo dell’ente locale e a rompere i vincoli finanziari che ne impediscono l’azione, ma anche e soprattutto a produrre un risparmio considerevole sul bilancio comunale, da destinare a progetti di aiuto e sostegno alle fasce sociali e produttive della città più in sofferenza.

    Notizie correlate
    Porto, Città Futura: “Di Maio liberi la banchina 24”
    Porto

    Porto, Città Futura: “Di Maio liberi la banchina 24”


    CIVITAVECCHIA - “L’avevamo auspicato, era possibile liberalizzare le banchine portuali per attr...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    PaP, Città Futura aderisce alla manifestazione del 18 giugno
    Amministrazione

    PaP, Città Futura aderisce alla manifestazione del 18 giugno


    CIVITAVECCHIA - Non piacciono a Città futura le prime modifiche apportate alla raccolta differenzia...

    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    Idrogeno e riconversione TVN, Città Futura: “Questo è il futuro”
    Energia e ambiente

    Idrogeno e riconversione TVN, Città Futura: “Questo è il futuro”


    CIVITAVECCHIA - "La necessità di decarbonizzazione è ormai un dato acquisito, ne va della sopravvi...

    Pubblicato il 2 Settembre 2020

    Energia e ambiente

    Ambiente, Città futura Civitavecchia: “Una colata di Gas”


    CIVITAVECCHIA - "Ministro Patuanelli e Presidente Zingaretti, perché?" . Inizia così una nota di Città futura Civitavecchia che torna sul futuro...
    CIVITAVECCHIA - "Ministro Patuanelli e Presidente Zingaretti, perché?" . Inizia così una nota di Città futu...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0