martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 18:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 7 Maggio 2020
    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    La decisione del sindaco Alessandro Grando per fermare gli assembramenti di giovani che nei primi giorni della fase 2 hanno trasgredito il divieto di assembramento e abbandonato in spiaggia (e non solo) bottiglie di alcolici

    Ladispoli: vietato consumare alcol in luoghi pubblici

    LADISPOLI – Stop al consumo di alcol e di bevande in vetro in qualsiasi luogo pubblico della città. Vietato sedersi su panchine e muretti del lungomare e vietato prendere il sole. Pugno duro da parte del sindaco di Ladispoli Alessandro Grando nei confronti di chi in questi giorni di avvio della fase 2 ha trasgredito le regole causando qualche problema in città. Riflettori puntati in particolar modo nei confronti di alcuni giovani che, in barba al divieto di assembramento, si sono riuniti più volte, in particolar modo sul lungomare ladispolano, senza dispositivi di protezione individuale, e con bottiglie di alcolici in mano che successivamente hanno deciso di abbandonare in strada. Situazione che ha spinto il primo cittadino a firmare l’ordinanza con la quale viene espressamente vietato il consumo di bevande in contenitori di vetro e di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in tutti i luoghi pubblici o a uso pubblico: strade, piazze, arenili pubblici, parchi, … “Il mancato rispetto dell’ordinanza – spiega Grando – sarà puntio con una sanzione amministrativa da 400 a 3mila euro. Con la stessa ordinanza si vieta l’abbandono ed il deposito di rifiuti e di materiali di qualsiasi genere, con particolare riferimento a contenitori di bevande in vetro, metallo e plastica, con modalità differenti da quelli stabiliti per la raccolta dei rifiuti solidi urbani e al di fuori degli appositi contenitori.Il mancato rispetto di tale obbligo comporta una sanzione amministrativa da 50,00 a 500,00 euro, con pagamento in misura ridotta fissato in euro 300,00”. Pugno duro anche nei confronti di chi non rispetta le disposizioni del Dpcm del 26 aprile. “Da oggi in poi ho chiesto alla Polizia locale di essere inflessibile nel farle rispettare. Vi ricordo che gli spostamenti consentiti sono solo per motivi di lavoro, salute, necessità urgenti e per fare visita ai congiunti. Si può fare attività motoria/sportiva INDIVIDUALMENTE (NON IN COMITIVA). Cosa significa che si può fare attività motoria/sportiva individualmente? Significa che potete andare a correre, camminare, pattinare, pedalare, fare sport acquatici, pescare ecc. ecc. ma dovete essere da soli. Le persone conviventi (che vivono insieme) possono praticare queste attività in compagnia tra di loro. Non ci può sdraiare a prendere il sole, non si può sostare sui muretti del lungomare e nemmeno sulle panchine. Fate attività motoria/sportiva individualmente e poi tornate a casa. Confido nel vostro senso di responsabilità, altrimenti sono da 400 a 3000 euro di multa. Giovani e meno giovani: vi abbiamo avvisato!”.

    Notizie correlate
    «Bisogna continuare a rispettare le regole»
    Amministrazione

    «Bisogna continuare a rispettare le regole»


    Il sindaco di Ladispoli Alessandro Grando ai giovani ladispolani ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    «Provo vergogna per la mia città»
    Amministrazione

    «Provo vergogna per la mia città»


    L'assessore alla Polizia locale Amelia Mollica Graziano intanto invita a non abbassare la guardia ...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»
    Economia e Lavoro

    «Si intervenga sulla pressione fiscale»


    Chiesta la riduzione di Tari, Imu e la sospensione della tassa di soggiorno...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, nessun nuovo caso e due guariti
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, nessun nuovo caso e due guariti


    CIVITAVECCHIA - Nessun nuovo positivo al covid19 e 2 guariti a Civitavecchia. La Regione Lazio ha c...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia


    Guarite 5 persone in città...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    «La rinascita possibile solo alle giuste condizioni»
    Cultura e Spettacoli

    «La rinascita possibile solo alle giuste condizioni»


    Gabriele Abis commenta la chiusura dei teatri e la loro riapertura ...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0