martedì 05 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 18:46
LOGIN
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 7 Maggio 2020
    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    I sindacati non firmano la proposta dell’azienda. Filcams, Fisascat e Uiltucs parlano di una procedura tardiva: verso la ripresa dei traffici. Attig (Ugl): «Contrasta con la circolare del Mit sulla security nei porti»

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Mancato accordo per la cassa integrazione in deroga Covid 19, chiesta dalla società Port Authority Security per buona parte dei suoi dipendenti e, in particolare, per le guardie particolari giurate. Le perplessità evidenziate dai sindacati già nell’incontro di lunedì scorso sono state di fatto confermate ieri, nel corso della nuova riunione che andava ad aggiornare e chiudere la partita, almeno per quanto riguarda l’accordo sindacale. Ma le parti sociali, tutte, non hanno accettato la proposta, rinviandola al mittente. «Una richiesta tardiva – hanno spiegato Marco Feuli, Aldo Pascucci e Stefano Rosignoli di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil – proporla oggi, quando si va verso una ripresa delle attività e dei traffici è quanto meno inopportuno. Non ci convincono i numeri forniti e soprattutto il fatto che si sia ragionato in base al numero di ore da lavorare e non in base al numero fisico di unità operative». Tra un paio di settimane riprenderanno molti collegamenti passeggeri, in particolare quelli con la Sardegna. Il presidente di Majo, ultimamente, ha parlato anche di una ripresa del settore merci. Insomma, per i sindacati la sicurezza portuale non ha affatto subìto sospensioni o contrazioni tali da avvalorare la procedura richiesta dall’amministratore unico, e dimissionario, Raffaele Marcello. Procedura tra l’altro ovviabile, a detta delle parti sociali, attraverso i tanti istituti e le tante possibilità previsti dal contratto, dalla flessibilità alla modifica del nastro orario, permessi, fino a raggiungere il periodo delle ferie estive. «Una richiesta quindi ridondante – hanno ribadito Feuli, Pascucci e Rosignoli – è oggi inutile».

    A rincarare la dose Fabiana Attig dell’Ugl che ribadendo la mancata firma del sindacato alla proposta di cassa integrazione perché andrebbe comunque a lasciare scoperti i servizi essenziali, si è soffermata su diversi aspetti legati all’azienda e alla sua operatività. In particolare sul fatto che questa procedura sarebbe in contrasto con la recente circolare del ministero delle infrastrutture e dei trasporti sulla port security «che, proprio tenuto conto di questo periodo – ha spiegato Attig -sottolinea la necessità di addestrare e formare il personale su come affrontare il presente e il domani, quindi senza andare a tagliare i servizi, come si farebbe in questo caso». Tanto che la sindacalista ha chiesto esplicitamente ai vertici Pas se di questa iniziativa sia stata informata o meno la Capitaneria di porto, «che deve essere coinvolta – ha aggiunto – nei piani della sicurezza. Ma questa condivisione non sembra esserci. Sicurezza che oggi va implementata, non certo ridotta». Passaggio anche sulla rivisitazione del Poa, «tagliando i costi senza alcun passaggio – ha evidenziato Attig – né al tavolo di partenariato né al comitato di gestione. Ci siamo trovati a discutere di una cassa integrazione che non serve – ha concluso Attig – perché il problema è altrove». Bisognerà capire quale sarà la linea che verrà seguita dalla società, partecipata ricordiamo al 100% dall’Autorità di sistema portuale. Ieri i vertici hanno preso atto della decisione dei sindacati e hanno lasciato il tavolo. nelle prossime ore si chiarirà se intenderanno portare avanti la procedura di cassa integrazione o meno. «Chiaro è – hanno concluso i quattro sindacalisti – che poi dovranno assumersi tutte le responsabilità del caso».

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Moscherini: niente cassa integrazione ma corsi di formazione per la Pas
    Porto

    Moscherini: niente cassa integrazione ma corsi di formazione per la Pas


    CIVITAVECCHIA - L'ex presidente di Molo Vespucci Gianni Moscherini torna ad intervenire sulla questi...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Porto, Ghera -Galizia (FDI) lanciano l’SOS alla Regione
    Politica

    Porto, Ghera -Galizia (FDI) lanciano l’SOS alla Regione


    Chiesta audizione alla Regione, all'AdSp e a Grasso....

    Pubblicato il 4 Maggio 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Dl Rilancio: il Governo dimentica Civitavecchia
    Porto

    Dl Rilancio: il Governo dimentica Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Altro che fiducia. Gli appelli, forse tardivi in alcuni casi, sono caduti nel vuoto....

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Adsp, Di Majo agli operatori portuali: ”Mi ricandido per senso di responsabilità”
    Porto

    Adsp, Di Majo agli operatori portuali: ”Mi ricandido per senso di responsabilità”


    CIVITAVECCHIA - Una lunga lettera, indirizzata all'intero cluster portuale, per spiegare la motivazi...

    Pubblicato il 15 Ottobre 2020

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca
    Cronaca

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca


    CIVITAVECCHIA - Droga nascosta nella bananiera, scoperta ieri sera al porto dalla Guardia di finanza...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0