sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 8 Maggio 2020
    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Al via ‘Facciamo Ecoscuola’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Al via ‘Facciamo Ecoscuola’

    LAZIO – Entra nel vivo ‘Facciamo Ecoscuola’, l’iniziativa lanciata lo scorso 13 ottobre grazie alla quale parlamentari e consiglieri regionali del MoVimento 5 Stelle hanno deciso di destinare alle scuole italiane oltre 3 milioni di euro derivanti dal taglio degli stipendi. A partire da oggi gli iscritti alla piattaforma Rousseau possono valutare i progetti presentati dalle scuole di tutta Italia e decidere, nella fase di votazione che si terrà prossimamente, a quali destinare un contributo fino a 20mila euro. Oltre 1000 i progetti pervenuti a livello nazionale, con obiettivi che vanno da una maggiore sicurezza dei locali scolastici a nuovi percorsi formativi a distanza, dalla rigenerazione degli spazi alla sostenibilità ambientale.

    Nel Lazio le donazioni messe a disposizione ammontano a più di 460mila euro complessivi, di cui 260mila derivanti dal taglio degli stipendi dei parlamentari M5S a cui si aggiungono i 200mila derivanti dalle restituzioni dei consiglieri regionali 5stelle del Lazio.

    “Siamo orgogliosi di iniziative come questa, – fanno sapere dal M5S Lazio – che ci permettono di dare un piccolo contributo alle scuole del nostro territorio e di supportare il lavoro dei nostri ragazzi, dei nostri docenti e di tutti i lavoratori dei nostri istituti scolastici. Un gesto che dà un senso alla nostra attività di portavoce e al nostro stesso essere cittadini e persone attive nella società, soprattutto in un momento di grande smarrimento, come quello che stiamo vivendo da alcuni mesi a causa dell’emergenza sanitaria covid19, in cui ‘Facciamo Ecoscuola’ per noi è un piccolo grande passo verso la rinascita collettiva”.

    Notizie correlate
    Usi civici, Porrello (M5S LAZIO): “Depositata proposta di legge per restituire competenze alla Regione”
    Amministrazione

    Usi civici, Porrello (M5S LAZIO): “Depositata proposta di legge per restituire competenze alla Regione”


    LAZIO - Sugli usi civici torna a puntare l'attenzione  Devid Porrello, Consigliere M5S Lazio e Vice...

    Pubblicato il 24 Giugno 2020

    Fumi, Porrello (M5S Lazio): “Civitavecchia ostaggio delle navi ancorate in porto”
    Energia e ambiente

    Fumi, Porrello (M5S Lazio): “Civitavecchia ostaggio delle navi ancorate in porto”


    CIVITAVECCHIA - "Le crociere sono ferme e i traghetti meno frequentati, ma Civitavecchia è ancora o...

    Pubblicato il 30 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0