martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 07:11
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Porto
    Porto
    Pubblicato il 8 Maggio 2020
    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Banchina commerciale lasciata senza vigilanza: esplode il caso in porto. I sindacati tornano a criticare le scelte aziendali della Pas

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Banchina commerciale lasciata senza vigilanza: esplode il caso in porto. I sindacati tornano a criticare le scelte aziendali della Pas

    CIVITAVECCHIA – Non hanno fatto in tempo a denunciare la situazione che si verrebbe a creare con l’applicazione della cassa integrazione così come disposta dall’azienda, che si è verificato il primo episodio critico in porto. «Con questo piano si mette a rischio la sicurezza dello scalo» hanno detto i sindacati e mercoledì sera all’arrivo attorno alle 23 della Cruise Barcellona il cancello del molo 23A della banchina commerciale era aperto, accostato ed incustodito, privo di guardia giurata impegnata nello stesso momento all’ingresso del molo 21E nave Barcellona. «Fatto questo rilevato e contestato dalla Polizia di frontiera» scrive Fabiana Attig dell’Ugl in una nota inviata a Capitaneria, Adsp, Polizia di frontiera e Pas. Nella lettera l’Ugl chiede se il comando della Capitaneria di Porto fosse stato messo a conoscenza della riduzione di livelli di sicurezza portuale, «se ci sia una condivisione e avallo sulla nuova programmazione già peraltro attivata da Pasecurity e se tale nuova organizzazione – scrive ancora Attig – garantisce tutti i livelli di sicurezza in ambito portuale». Anche Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno stigmatizzato l’episodio. «È impensabile accostare ad un decremento di ore ad una diminuzione di guardie – spiegano Feuli, Pascucci e Rosignoli -i conti fatti dall’azienda sono sbagliati, l’esubero del personale è inesistente e la situazione peggiorerà nelle prossime settimane con il periodo di ferie». E di conti parla ancora Attig, sottolineando che con un taglio di 8478 ore la cig, fino ad agosto, per la Pas porterà l’Adsp ad un risparmio di circa 150 mila euro.

    Notizie correlate
    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione
    Economia e Lavoro

    Pas, mancato accordo sulla cassa integrazione


    I sindacati non firmano la proposta dell’azienda. Filcams, Fisascat e Uiltucs parlano di una proce...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Moscherini: niente cassa integrazione ma corsi di formazione per la Pas
    Porto

    Moscherini: niente cassa integrazione ma corsi di formazione per la Pas


    CIVITAVECCHIA - L'ex presidente di Molo Vespucci Gianni Moscherini torna ad intervenire sulla questi...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Di Majo domani in audizione in Regione
    Porto

    Di Majo domani in audizione in Regione


    CIVITAVECCHIA - Riflettori accesi sul porto di Civitavecchia e sul network portuale laziale in Regio...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Porto: Ancip e Compagnia portuale chiedono di seguire l’esempio di Palermo
    Porto

    Porto: Ancip e Compagnia portuale chiedono di seguire l’esempio di Palermo


    CIVITAVECCHIA - La Compagnia portuale e l'Ancip, l'associazione che raggruppa le comapgnie d'Italia,...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Porto: la crisi arriva in Regione
    Porto

    Porto: la crisi arriva in Regione


    Ieri l'audizione del presidente dell'Autorità di sistema portuale Francesco Maria di Majo. Preoccup...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Porto in crisi nera e ricchi premi per i vertici dell’Asdp
    Roberta Macii e Francesco Maria Di Majo
    Porto

    Porto in crisi nera e ricchi premi per i vertici dell’Asdp


    Critico il coordinatore della Lega Giammusso: "Una situazione che stride con gran parte dei lavorato...

    Pubblicato il 24 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0