sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 09:34
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 9 Maggio 2020
    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Riaprono le chiese: le disposizioni del Vescovo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Dal 18 maggio le messe potranno essere celebrate in presenza dei fedeli: il vademecum di monsignor Marrucci

    Riaprono le chiese: le disposizioni del Vescovo

    CIVITAVECCHIA – Dal 18 maggio si tornerà a celebrare le messe in presenza dei fedeli. Un graduale ritorno alla normalità che il vescovo, monsignor Luigi Marrucci, ha tenuto a guidare attraverso una serie di disposizioni con le indicazioni alle parrocchie per consentire la partecipazione in sicurezza. Monsignor Marrucci rende note anche alcune modifiche al calendario diocesano: la Messa del Crisma il 28 maggio alle 10 in Cattedrale solo con sacerdoti, diaconi e religiosi. La conclusione dell’Anno eucaristico il 13 settembre nella Cattedrale di Civitavecchia, alle 18, con la Concelebrazione Eucaristica di tutto il clero diocesano e la processione presieduta da S. E. Mons. Piero Marini, Presidente del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali. Ancora non sono autorizzate le processioni. Gli esercizi spirituali per il clero si svolgeranno dal 22 al 26 giugno a Camaldoli.

    Di seguito le disposizioni per le Celebrazioni Eucaristiche

    1 – L’ingresso e l’uscita dall’aula della Celebrazione, se possibile, avvenga da porte diverse, comunque lasciate aperte. I fedeli indossino obbligatoriamente la mascherina e alla porta d’ingresso sia disponibile il liquido igienizzante.

    2 – Il Parroco è il legale rappresentante dell’ente e sotto la sua responsabilità stabilisca il numero delle persone ammesse alla Celebrazione, tenendo presente la capienza dell’aula e le distanze di sicurezza di almeno 1,5 metro. Ricordi ai presenti di non entrare se la temperatura corporea supera i 37,5° C e vigili perché non avvenga assembramento in nessun luogo. Tutto questo venga riportato su un manifesto affisso all’ingresso della chiesa.

    3 – Nelle domeniche 24 e 31 maggio si verifichi la possibilità se mantenere in Parrocchia il numero attuale delle Celebrazioni domenicali o eventualmente aumentarne il numero per la utilità dei fedeli. In questo caso il Parroco faccia riferimento al Vescovo, il quale dovrà concedere pro tempore la facoltà di celebrare più di tre Sante Messe.

    4 – La Parrocchia che detiene giardini, spazi verdi, campo sportivo può prendere in considerazione di Celebrare all’aperto, mantenendo le dovute distanze.

    5 – Al termine di ogni Celebrazione si faccia la igienizzazione del luogo, dei microfoni e dei vasi sacri e si favorisca il ricambio dell’aria.

    6 – È consentito l’organista ma non la presenza del coro.

    7 – Per la distribuzione della Santa Comunione, il Sacerdote, il diacono o l’accolito indossino la mascherina, i guanti monouso e la depongano esclusivamente sulla mano del comunicando.

    8 – Le acquasantiere rimangano vuote, si continui ad evitare lo scambio della pace, e la questua si faccia al termine della Celebrazione, disponendo dei contenitori in luoghi che il Parroco ritiene più idonei.

    9 – Spetta alla responsabilità del Parroco applicare con serietà, ma anche con flessibilità, le disposizioni fornite per aiutare gradualmente la ripresa di una vita cristiana, vissuta nella comunità, memori dell’insegnamento del Maestro: “Dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro” (Mt 18,20).

    Notizie correlate
    Il primo messaggio del Vescovo: «Una chiesa che rinuncia alla mondanità per ascoltare la sofferenza degli uomini»
    Cronaca

    Il primo messaggio del Vescovo: «Una chiesa che rinuncia alla mondanità per ascoltare la sofferenza degli uomini»


    Monsignor Ruzza inizia il servizio episcopale in diocesi: emozione e partecipazione alla cerimonia d...

    Pubblicato il 25 Luglio 2020

    Il commento al vangelo. Io sono la via, la verità e la vita
    Home

    Il commento al vangelo. Io sono la via, la verità e la vita


    Don Ivan Leto* Gesù si trova nel cenacolo, poche ore prima della passione e morte, circondato da...

    Pubblicato il 10 Maggio 2020

    La Diocesi incontra in videoconferenza Masucci (Fit-Cisl Lazio)
    economia e lavoro

    La Diocesi incontra in videoconferenza Masucci (Fit-Cisl Lazio)


    CIVITAVECCHIA - Come sarà la mobilità da ora in avanti? Come supereremo l’attuale congiuntura cr...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    In Cattedrale l’ordinazione sacerdotale di Daniele Verzì
    La Cattedrale di Civitavecchia
    Società

    In Cattedrale l’ordinazione sacerdotale di Daniele Verzì


    CIVITAVECCHIA-TARQUINIA - Con inizio alle 18, oggi il vescovo Luigi Marrucci, amministratore apostol...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Ultima ordinazione sacerdotale per il vescovo Marrucci
    Cronaca

    Ultima ordinazione sacerdotale per il vescovo Marrucci


    Ultima ordinazione sacerdotale per il vescovo Luigi Marrucci che riceve un messaggio da Papa Frances...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Giovani e lavoro, domani la chiusura del percorso promosso da Diocesi e Acli
    scuola e universita

    Giovani e lavoro, domani la chiusura del percorso promosso da Diocesi e Acli


    CIVITAVECCHIA - Si chiede il percorso di sviluppo personale e di orientamento al mondo del lavoro da...

    Pubblicato il 27 Maggio 2021


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok