venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 11 Maggio 2020
    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento

    CIVITAVECCHIA – Si è svolta sabato scorso sul web un’importante assemblea nazionale dei comitati italiani impegnati in favore della transizione energetica e contro tutte quelle opere funzionali all’estrazione, al trasporto e alla trasformazione dei combustibili fossili. Moltissime le rappresentanze da tutta la penisola, a rappresentare Civitavecchia Simona Ricotti (Forum Ambientalista), Maurizio Puppi (Comitato S.O.L.E.) e Riccardo Petrarolo (Collettivo No al Fossile).

    Tanti gli interventi che si sono succeduti in quasi tre ore di discussione, che oltre a ricordare le numerose vertenze aperte hanno posto con forza la necessità di bloccare i cantieri delle opere in corso come il TAP, o gli iter autorizzativi di gasdotti, trivellazioni e centrali a gas. La Campagna “Per il clima, fuori dal fossile!” si pone l’obiettivo di costruire un percorso di convergenza e di lotta coordinata tra tutte le realtà italiane che vogliono contrastare le opere energetiche climalteranti, impegnandosi in modo concreto per costruire e sostenere nei territori proposte alternative che, come nel caso del progetto “Porto Bene Comune” presentato dal Comitato S.O.L.E., garantirebbero contemporaneamente salute e lavoro ad emissione zero.Al vaglio dei Comitati ora il lancio di un piano di azioni e mobilitazione, unitamente ad altri movimenti, per raggiungere questi obiettivi e determinare un cambiamento nel segno dell’ambiente e della equità sociale.

    Notizie correlate
    Lunedì in commissione ambiente due proposte del Polo Democratico
    Amministrazione

    Lunedì in commissione ambiente due proposte del Polo Democratico


    CIVITAVECCHIA - Lunedì prossimo approderanno in commissione “Ambiente” due proposte di deliber...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    Lavori all’Infernaccio, Magliani chiede alla Regione riscontri sui controlli
    Cronaca

    Lavori all’Infernaccio, Magliani chiede alla Regione riscontri sui controlli


    CIVITAVECCHIA - Continuano a far discutere i lavori all’Infernaccio al punto che il vicesindaco co...

    Pubblicato il 6 Aprile 2021

    Tvn a gas, Il Collettivo No al fossile: ”Non ci interessa un ridimensionamento”
    Energia e ambiente

    Tvn a gas, Il Collettivo No al fossile: ”Non ci interessa un ridimensionamento”


    CIVITAVECCHIA - "È notizia di queste ore: Enel si accinge a dimezzare il suo iniziale progetto per ...

    Pubblicato il 6 Luglio 2021

    Civitavecchia bene comune: ”Momento di bilanci”
    Energia e ambiente

    Civitavecchia bene comune: ”Momento di bilanci”


    CIVITAVECCHIA . "È il momento dei bilanci ed il nostro è estremamente positivo. Chiudiamo il nostr...

    Pubblicato il 4 Agosto 2021

    “No al Fossile”, manifestazione dei comitati ambietalisti ill 4 luglio a TVN
    Energia e ambiente

    “No al Fossile”, manifestazione dei comitati ambietalisti ill 4 luglio a TVN


    CIVITAVECCHIA - Mentre il dibattito cittadino sul progetto Enel di realizzare una nuova centrale tur...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0