lunedì 04 Dicembre 2023 - Aggiornato alle 18:26
LOGIN
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 11 Maggio 2020
    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Terza età, i numeri solidali di S. Egidio

    Condividi

    In tempi di pandemia la Comunità Sant’Egidio ha voluto rafforzare la propria vicinanza alle persone più fragili attivando alcuni numeri telefonici solidali. Un punto di riferimento in un periodo pieno di incertezze e solitudine per molti, moltiplicatori di amicizia, di solidarietà e di bene.

    Lo 06 8992299 Telefono Solidale e Telemedicina rappresenta un servizio per malattie non correlate con il covid, al quale ci si può rivolgere per porre domande, richieste relative a problemi di salute di diversa natura, o affidare timori e bisogno di consigli in un tempo contrassegnato da paura e incertezza. La Comunità, grazie alla sua decennale esperienza in campo sanitario, ha tempestivamente attivato una rete di medici, paramedici e volontari che hanno dato vita ad un servizio che ha raggiunto e dato sostegno a tanti nelle scorse settimane. Il telefono, infatti, è il terminale di una rete vasta e articolata, frutto di una vera gara di solidarietà. Molti si sono offerti di aiutare: circa 200 medici specialisti che coprono ben 22 diverse specialità, infermieri, fisioterapisti e volontari che, pur senza competenze specifiche, sono diventati il tramite per le richieste di aiuto, di consigli e delle consulenze mediche specialistiche che si possono effettuare via telefono. Iniziato a Roma, questo servizio si sta allargando a tutta Italia coinvolgendo sempre più volontari e differenziando le possibilità di aiuto e di intervento.

    Lo 06 8992222 Viva gli Anziani! è nato invece per contrastare l’isolamento sociale degli anziani e il ricorso all’istituzionalizzazione. Il programma offre anche un punto di riferimento telefonico a cui ci si può rivolgere per la spesa a domicilio, il monitoraggio quotidiano, i consigli su come accedere a servizi dedicati, fino al sostegno di conversazioni regolari che spezzavano la solitudine, nel periodo del “lockdown”, il programma ha mantenuto i contatti e risolto problemi quotidiani di migliaia di persone anziane.

    Lo 06 4292929 Il telefono della Comunità, in tanti lo hanno chiamato nelle scorse settimane per chiedere aiuto, ma tantissimi anche per offrirne. Un dono, un contributo, la propria disponibilità a preparare o portare cibo nei nostri centri, a distribuire generi di prima necessità a chi non ha casa, a sostenere una persona anziana o una famiglia in difficoltà, magari vicina di casa.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF
    Amministrazione

    Test sierologici, Zingaretti in visita al comando generale GdF


    ROMA - Il Presidente della Regione Lazio Zingaretti ha visitato in mattinata il Comando Generale ...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta
    Cronaca

    Fase 2, nuova ordinanza della Regione Lazio: stop agli ingressi per chi ha sintomi e febbre alta


    Divieto di spostamenti in ingresso e sul territorio della Regione per i soggetti con sintomatologia ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri
    Porto

    Porto, riprendono i collegamenti passeggeri


    CIVITAVECCHIA - Si cerca di tornare pian piano alla normalità in porto. Anche senza le crociere, se...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Ospedale San Paolo, disagi alla tenda per i tamponi
    Cronaca

    Ospedale San Paolo, disagi alla tenda per i tamponi


    Ancora problemi alla tenda per i tamponi dell’ospedale San Paolo. Un cittadino segnala assembramen...

    Pubblicato il 9 Ottobre 2020

    Centro diagnostico Buonarroti, 2 positivi su 137 tamponi
    Sanità

    Centro diagnostico Buonarroti, 2 positivi su 137 tamponi


    CIVITAVECCHIA - Ancora in calo il tasso di positività (1,46%), solo 2 casi a Civitavecchia su 137 t...

    Pubblicato il 8 Dicembre 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0