sabato 01 Aprile 2023 - Aggiornato il 28 Marzo
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 14 Maggio 2020
    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’

    LAZIO – Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizzato alla promozione del patrimonio culturale del Lazio attraverso l’uso di nuove tecnologie. L’Avviso pubblico, con una dotazione di oltre 5,6 milioni di euro, aveva come obiettivo il miglioramento del networking tra i luoghi della cultura, la promozione degli artisti e dell’artigianato creativo, l’allestimento di nuovi spazi culturali permanenti, la realizzazione di eventi, performance, mostre artistiche e la creazione di laboratori artistici e didattici. I progetti finanziati vanno dallo sviluppo di piattaforme web, realizzazione di infrastrutture tecnologiche, sviluppo di software e web-app, utilizzo della realtà aumentata, creazione di simulatori ambientali olografici e video mapping all’allestimento di mostre con QR code, creazione di tour virtuali, organizzazione di concorsi di cortometraggi, realizzazione di giochi interattivi e molto altro.

    Delle 126 candidature, risultano ammissibili a finanziamento 43 progetti di cui 30 saranno realizzati da micro, piccole e medie imprese singole mentre 13 da raggruppamenti temporanei, per un totale di 60 imprese coinvolte. Sono 70 i luoghi della cultura interessati in prevalenza rientranti nei sistemi museali e bibliotecari regionali. Ogni progetto, da realizzarsi entro il 2021, potrà contare su un finanziamento fino all’80% a fondo perduto per un massimo di 200 mila euro. Un’ulteriore possibilità offerta dalla Regione Lazio che scommette sulle potenzialità dell’innovazione legata ai territori, sostenendo l’imprenditorialità con la valorizzazione dei luoghi della cultura regionali. I progetti abbracciano l’intero territorio laziale: 26 nella provincia di Roma (di cui 13 solo nella Capitale), 2 nella provincia di Frosinone, 2 in quella di Latina, 3 nella provincia di Rieti, 5 in quella di Viterbo e altri 5 che interesseranno più province.

    Notizie correlate
    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.
    Amministrazione

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.


    LAZIO - È consultabile sul sito www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/ il bando per il finanziame...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prorogate le concessioni balneari
    Amministrazione

    Prorogate le concessioni balneari


    LAZIO - “Le concessioni balneari saranno prorogate fino al 2033. Si tratta di una delle misure ins...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale
    Amministrazione

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale


    LAZIO - 6 milioni di euro per aiutare i Comuni del Litorale a gestire spiagge libere e lungomare in...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”
    Economia e Lavoro

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”


    LAZIO - “Basta indugi, riaprire gli stabilimenti balneari già il 25 maggio. Ho chiesto espressame...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020

    Vaccino antinfluezale over 65, ricorso Codici
    Sanità

    Vaccino antinfluezale over 65, ricorso Codici


    LAZIO - Al via la campagna Codici contro l’ordinanza della Regione che rende obbligatorio il vacci...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0