venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 19 Maggio 2020
    Pubblicato il 19 Maggio 2020

    Il mercato di Tarquinia resta fermo: riaprirà in una nuova location

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il sindaco Giulivi ha firmato l’ordinanza che prevede lo spostamento dei banchi in zona Peep

    Il mercato di Tarquinia resta fermo: riaprirà in una nuova location

    TARQUINIA – Il mercato di Tarquinia dovrà attendere ancora un po’ prima di tornare ad animare la città. E quando lo farà, non mancheranno le novità con lo spostamento di location dal centro storico all’area periferica della zona Peep. Con un’ordinanza sindacale, la numero 16 di oggi 19 maggio, il sindaco Alessandro Giulivi ha infatti disposto “l’interdizione dell’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche relativo al mercato settimanale di merci varie e prodotti alimentari del mercoledì, nelle aree pubbliche denominate viale Luigi Dasti, via Tagete e piazza Tagete”, fino alla predisposizione degli adempimenti previsti dall’ordinanza regionale di riferimento alla prevenzione del Covid 19 “e comunque fino al trasferimento del mercato in argomento nelle nuove aree individuate in via Palmiro Togliatti e via Ugo La Malfa”. La decisione di attuare gli spostamenti, secondo quanto riportato nell’ordinanza, nasce da “motivi connessi alla sicurezza pubblica ed all’igiene” e per “evitare, per quanto possibile ed in via cautelativa, ogni assembramento di persone che possa favorire o incrementare la diffusione del virus” (anche tenendo conto del fatto che adottare le misure previste per legge prevedono “tempi non brevi, sia in termini di predisposizione degli accorgimenti tecnici, sia in termini di adozione di previsioni regolamentari”), ma anche dall’intenzione dell’amministrazione di “individuare anche se in forma sperimentale, le nuove aree prescelte, identificate nelle aree pubbliche costituite da via Palmiro Togliatti e via Ugo La Malfa, ove si intende a breve trasferire il mercato in argomento”.

    Storicamente situato in pieno centro storico, con piazza Matteotti cuore pulsante di incontri, il mercato cittadino negli ultimi anni ha subito diversi cambiamenti. Nell’ultimo periodo si era attuata una divisione con una parte dei mercatali collocati a piazzale Europa, lungo via Luigi Dasti, e un’altra parte rimasta nella originaria location di piazza Matteotti. Solo recentemente, pochi mesi fa, si era proceduto a riunificare il mercato in piazza Tagete, ed ora un nuovo cambio.La nuova location sarebbe stata studiata dall’amministrazione comunale del sindaco Giulivi anche per andare incontro alle richieste degli operatori, che con una lettera del 2017 rappresentavano la necessità di uno spostamento, “comunque unitario, del mercato settimanale del mercoledì”.Ora si tratta di attendere il via libera alla nuova area mercato per valutare la risposta della cittadinanza e degli operatori.

    Notizie correlate
    Elisa Anzellotti: quando la cultura  è al servizio della beneficenza
    Cronaca

    Elisa Anzellotti: quando la cultura è al servizio della beneficenza


    TARQUINIA - Elisa Anzellotti archeologa, scrittrice, coreografa e danzatrice professionista sarà, f...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    In bici da Divignano per restituire 600 euro al premier Conte: il sindaco Bacchetta fa tappa anche a Tarquinia
    Cronaca

    In bici da Divignano per restituire 600 euro al premier Conte: il sindaco Bacchetta fa tappa anche a Tarquinia


    TARQUINIA – Tappa anche tarquiniese per il sindaco di Divignano (paesino di 1400 abitanti in provi...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    «Stiamo recuperando piccoli spazi di libertà ma non dobbiamo abbassare la guardia»
    Cronaca

    «Stiamo recuperando piccoli spazi di libertà ma non dobbiamo abbassare la guardia»


    TARQUINIA – «Stiamo recuperando piccoli spazi e momenti di libertà ma non dobbiamo abbassare la ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace, protagonista della consegna a domicilio
    Cronaca

    Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace, protagonista della consegna a domicilio


    TARQUINIA - Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace,  ha iniziato, nella giornata di gioved...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc
    Cronaca

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc


    La dirigente Laura Piroli: «Nessuno deve rimanere indietro»...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nella Tuscia zero contagiati e cinque guariti


    VITERBO - Nessun nuovo caso accertato di positività al Covid-19 è stato comunicato, entro le ore 1...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0