sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 23:02
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 19 Maggio 2020
    Pubblicato il 19 Maggio 2020

    Vaccino antinfluezale over 65, ricorso Codici

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Vaccino antinfluezale over 65, ricorso Codici

    LAZIO – Al via la campagna Codici contro l’ordinanza della Regione che rende obbligatorio il vaccino antinfluenzale per gli over 65. Un provvedimento contro cui l’associazione ha presentato un ricorso al Tar, con la prima udienza fissata per il 9 giugno.

    “Invitiamo i cittadini over 65 anni a aderire a questa campagna – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – unendosi al ricorso che abbiamo presentato al Tar contro un’ordinanza sbagliata e scientificamente infondata. La vaccinazione antinfluenzale è efficace solo in una quota che varia, a seconda degli studi, tra circa il 70% e l’85% dei vaccinati. Il vaccino antinfluenzale protegge solo contro i ceppi virali per cui viene allestito annualmente il vaccino e non contro tutti i ceppi circolanti. Il vaccino antinfluenzale non protegge dai virus parainfluenzali, che danno una sintomatologia sovrapponibile a quella influenzale. Infine, proteggere la sola popolazione laziale non ha significato a livello di immunità di gregge, perché la popolazione da tenere in considerazione è quella nazionale. Senza voler escludere a priori la vaccinazione antinfluenzale quale utile strumento di sanità pubblica, ed anzi auspicando che si possa raggiungere presto il target OMS degli immunizzati ultrasessantacinquenni, non c’è base scientifica per rendere obbligatoria tale vaccinazione, soprattutto se la si vuol utilizzare quale discrimen verso le infezioni da SARS-CoV-2, che, per quanto se ne sa oggi, può coesistere con altre infezioni respiratorie, sia virali che batteriche, aggravandone anche il decorso”.

    I cittadini over 65 che vogliono partecipare alla campagna avviata da Codici possono scrivere una e-mail a [email protected] Sul sito internet dell’associazione www.codici.org è possibile scaricare il modulo di adesione.

    Notizie correlate
    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.
    Amministrazione

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.


    LAZIO - È consultabile sul sito www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/ il bando per il finanziame...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prorogate le concessioni balneari
    Amministrazione

    Prorogate le concessioni balneari


    LAZIO - “Le concessioni balneari saranno prorogate fino al 2033. Si tratta di una delle misure ins...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’
    Amministrazione

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’


    LAZIO - Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizz...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale
    Amministrazione

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale


    LAZIO - 6 milioni di euro per aiutare i Comuni del Litorale a gestire spiagge libere e lungomare in...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”
    Economia e Lavoro

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”


    LAZIO - “Basta indugi, riaprire gli stabilimenti balneari già il 25 maggio. Ho chiesto espressame...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0