martedì 28 Marzo 2023 - Aggiornato alle 18:26
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 20 Maggio 2020
    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Sanità Privata e RSA, confermato lo sciopero del 18 giugno

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Sanità Privata e RSA, confermato lo sciopero del 18 giugno

    Cgil Cisl e Uil: “Braccia incrociate dei lavoratori per un contratto atteso da 13 anni”

    Elisabetta Nibbio

    LAZIO – “Il 18 giugno sarà sciopero nazionale per un contratto atteso da 13 anni e negato nonostante il Covid. Dopo 13 anni di attesa, 2 anni e 7 mesi di trattativa e una pandemia che ha visto gli operatori della sanità in prima linea per difenderci tutti, non possiamo permettere che un diritto irrinunciabile come quello al contratto continui ad essere negato”.

    Lo annunciano Giancarlo Cenciarelli, Roberto Chierchia e Sandro Bernardini, segretari generali di Fp Cgil Roma Lazio, Cisl Fp Lazio e Uil Fpl Roma e Lazio, lanciando l’offensiva contro il muro di gomma delle associazioni datoriali, a loro dire ‘concentrate unicamente sul profitto, a discapito di chi ogni giorno rischia la vita e dei pazienti che affidano loro la propria salute’.

    “Un’ingiustizia che dura da anni, – evidenziano i sindacati – su cui l’emergenza Coronavirus ha posto ancor più sotto gli occhi di tutti. Alle stesse persone che tutti in questi mesi l’intero paese ha applaudito, a quegli stessi infermieri, oss, tecnici, terapisti, ostetriche, professionisti e personale amministrativo e di assistenza che, insieme ai colleghi della sanità pubblica, ci stanno tirando fuori da un periodo emergenziale difficilissimo, i datori di lavoro non solo stanno negando un ringraziamento tangibile, ma anche il più basilare dei diritti, com’è quello al salario, alle tutele e alla valorizzazione delle competenze. Stiamo parlando, nel solo Lazio, di 25mila lavoratori che nel complesso assicurano il 40% delle prestazioni di sanità pubblica. Vale a dire quasi la metà del SSR. Personale straordinario che ha contribuito in modo determinante, anche in condizioni di rischio per la loro stessa sicurezza, a fronteggiare l’emergenza coronavirus e ai quali è affidata l’attuazione del diritto costituzionale alla salute.

    Così come non possiamo accettare la situazione delle RSA, – spiegano Cenciarelli, Chierchia e Bernardini in dove da anni si applicano condizioni contrattuali peggiorative rispetto ai loro colleghi, a parità di professione, applicando un CCNL, non sottoscritto da Cgil Cisl Uil. Operatori che in molti casi sono stati lasciati soli di fronte all’epidemia e che si sono spesi ben oltre il proprio dovere e ben oltre i rischi consentiti, per dare cura e assistenza alle fasce più deboli della popolazione. Per questo il 18 giugno i lavoratori saranno in sciopero per un intero turno in tutte le strutture sanitarie accreditata e in tutte le Rsa. È stato profondamente immorale da parte dei datori di lavoro mandare in fumo una trattativa lunghissima alzando continuamente l’asticella delle richieste economiche ai contribuenti, rifiutando di fare la propria parte di imprenditori. E ciò nonostante l’impegno del Ministero della Salute e delle Regioni che hanno messo a disposizione fondi consistenti”.

    Sulla questione, i sindacati di categoria chiedono alla Regione Lazio e alle Asl di intervenire sugli accreditamenti garantendo le regole dettate dalla legge regionale e i controlli sulle strutture private.

    “Basta con il dumping e con le furbizie, – incalzano le sigle sindacali – solo chi è in grado di assicurare condizioni contrattuali e professionali dignitose deve poter far parte del SSR. Lo abbiamo sempre detto chiaramente: stesso lavoro, stesso salario, stessi diritti. Nel pubblico e nel privato. E non arretreremo di un millimetro. Nemmeno il Covid ha fermato questi lavoratori, ora pretendiamo rispetto e riconoscimento del sacrificio e della professionalità, a partire dal sacrosanto rinnovo di contratto”.

    Notizie correlate
    Covid, ancora un positivo alla Rsa Bellosguardo
    Cronaca

    Covid, ancora un positivo alla Rsa Bellosguardo


    Ancora un positivo al covid19 alla Rsa Bellosguardo e ben 17 guariti. La Regione Lazio ha comunicato...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Cronaca

    Madonna del Rosario, il Comitato dei parenti: “Basta con i trasferimenti senza il nostro consenso”


    «Chiediamo che la Rsa Bellosguardo venga incluse tra quelle disponibili ad eventuali inserimenti» Il comitato dei parenti dei pazienti della Rsa...
    «Chiediamo che la Rsa Bellosguardo venga incluse tra quelle disponibili ad eventuali inserimenti» Il comitato...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo
    Cronaca

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo


    Intanto il centro studi Aurhelio contesta le misure restrittive del sindaco Tidei...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Bellosguardo, l’attenzione rimane alta
    Cronaca

    Bellosguardo, l’attenzione rimane alta


    Nuovi tamponi saranno effettuati il 15 maggio anche sugli operatori...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Madonna del Rosario, la Asl interrompe i rapporti con il Comitato
    Cronaca

    Madonna del Rosario, la Asl interrompe i rapporti con il Comitato


    La Asl Roma 4 interrompe i rapporti con il Comitato dei parenti Madonna del Rosario Civitavecchia. A...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020

    Bellosguardo, solo due i positivi rimasti
    Cronaca

    Bellosguardo, solo due i positivi rimasti


    Carbone: «In ospedale stiamo tornando alla normalità con la massima attenzione»...

    Pubblicato il 4 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cultura e Spettacoli
    24 Feb. 14:03

    Tolfa, nel weekend al teatro Claudio Me contro te

    Politica
    18 Feb. 22:19

    Adsp: Volpi “interroga” Meloni e Salvini

    Cronaca
    15 Feb. 6:42

    «Fuori per pochissimi voti»

    Amministrazione
    11 Feb. 21:55

    Finalmente una notizia che ha regalato Letizia

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0