martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:03
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 22 Maggio 2020
    Pubblicato il 22 Maggio 2020

    Brillante intervento del primario Lepiane e della sua equipe su un 48enne affetto da trombosi Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il medico: «Non potevamo aspettare il secondo tampone, stava rischiando la vita»

    Il covid non rallenta la chirurgia d’urgenza

    L’emergenza sanitaria non rallenta la chirurgia d’urgenza all’ospedale San Paolo. Nei giorni scorsi è stato operato brillantemente un 48enne di Ladispoli giunto al Pronto soccorso con forti dolori addominali. Il chirurgo di guardia Francesco Corona ha predisposto un esame con la tac e alla luce del referto si è consultato con il responsabile della Chirurgia Pasquale Lepiane e insieme hanno deciso di operare capendo l’urgenza. «Si tratta – ha spiegato Lepiane – di un giovane paziente con diagnosi di infarto intestinale per una trombosi massiva della vena porta. Tutto ciò può determinare una sofferenza ischemica dell’intestino. Alla luce dell’emergenza del coronavirus ci siamo trovati di fronte ad una scelta e abbiamo deciso di operare il paziente per non peggiorare un quadro addominale già grave di per sé. Ipotizzare un trasferimento a Roma non era fattibile vista la condizione d’urgenza, gli ospedali di riferimento romani, inoltre, chiedevano l’esecuzione dei tamponi per la ricerca del coronavirus. Il paziente ha eseguito un primo tampone negativo ma non c’era tempo da perdere per poter aspettare il referto del secondo. Trattandosi quindi di un’urgenza indifferibile abbiamo operato il paziente nella sala operatoria dedicata ai pazienti potenzialmente infetti o sospetti tali, dopo l’intervento che è consentito in una resezione del tratto intestinale ischemico, il paziente è stato riportato in isolamento nel reparto di degenza non appena ottenuta la risposta del secondo tampone che ha confermato la negatività». La possibilità che il paziente fosse infetto da covid non ha spaventato l’equipe e l’esperienza sia del dottor Lepiane, che ha operato insieme ad Antonio De Carlo, che dei collaboratori in merito alla gestione di questo caso ha permesso l’esecuzione di un intervento, seppure in condizioni d’emergenza, assicurando la massima sicurezza al paziente e a tutto il personale coinvolto. Sono stati rispettati tutti i protocolli. In questo momento di emergenza è stata assicurata la possibilità di eseguire l’intervento garantendo al paziente un ottimo risultato e soprattutto facendo sì che la macchina che si è messa in moto immediatamente, fin dal suo arrivo in Pronto soccorso e alla sua dimissione non mostrasse alcuna falla sia di tipo organizzativo che di tipo sanitario.

    Notizie correlate
    Coronavirus, nessun nuovo caso e tre guariti
    Cronaca

    Coronavirus, nessun nuovo caso e tre guariti


    Ancora una giornata senza nuovi casi di covid19 e senza decessi. Un trend che rimane stabile nonosta...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Sanità

    Covid, San Paolo verso la normalità: partita la sanificazione del reparto


    Ancora una giornata senza nuovi casi e con tre guariti
    Ancora una giornata senza nuovi casi di covid19 e senza decessi con altri tre guariti. Un trend che rimane stabile nonostante siano passati svariati giorni dal primo allentamento delle misure di lockdown. L...

    Pubblicato il 17 Maggio 2020

    Covid, parte l’indagine epidemiologica: oggi Usca-r al lavoro sugli uomini della Guardia di finanza
    Cronaca

    Covid, parte l’indagine epidemiologica: oggi Usca-r al lavoro sugli uomini della Guardia di finanza


    Ieri non si è registrato nessun nuovo positivo al coronavirus...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid, trend stabile: nessun nuovo caso a Civitavecchia


    Guarite 5 persone in città...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Bellosguardo, l’attenzione rimane alta
    Cronaca

    Bellosguardo, l’attenzione rimane alta


    Nuovi tamponi saranno effettuati il 15 maggio anche sugli operatori...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Covid, un nuovo positivo e un guarito
    Cronaca

    Covid, un nuovo positivo e un guarito


    Un nuovo positivo al covid19 e un guarito a Civitavecchia. La Regione Lazio ha comunicato i casi pos...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0