IL FOCUS I due classe ’93 danno il via alla campagna acquisti dopo la sospensione definitiva dei campionati La potenza “Luca al quadrato” apre il calciomercato: svincolati Nunziata e Di Gennaro
MATTEO CECCACCI
Mercoledì 20 maggio 2020 è la data in cui la Lega Nazionale Dilettanti è riuscita finalmente a rendere nota la decisione che tutte le società dilettantistiche aspettavano ormai da due mesi: sospensione definitiva dei campionati 2019/2020.Una scelta saggia e giusta che non può essere criticata, anche se gli va addossata la colpa di aver aspettato troppo tempo. Tre mesi per sospendere tutto e ancora non si hanno immagini chiare sul futuro delle classifiche. Scenario che dovrebbe essere svelato oggi, quando la Lnd si riunirà.Ma è già calciomercato, con dei talenti civitavecchiesi che nonostante non abbiano più vent’anni, sono già pronti per valutare le proposte che da qui in avanti riceveranno dalle tante squadre del dilettantismo. Trattasi di due ragazzi della stessa età che hanno lo stesso nome: Luca. Il primo fa di cognome Nunziata, il secondo Di Gennaro. Fratelli di non di sangue ma per scelta, ragazzi straordinari dentro e fuori dal campo. Amici da una vita, instancabili lavoratori e calciatori per pura passione.Oggi, però, per entrambi si interrompono due tragitti importanti con le rispettive squadre: il portiere Luca Nunziata saluta il Civitavecchia Calcio 1920 dopo una stagione in nerazzurro e ben tre anni con la maglia rossa dell’ex Cpc2005 che gli ha trasmesso lo spirito battagliero che in quest’ultimi anni l’ha tanto aiutato a dare il meglio di sé ogni volta che è sceso in campo, seppur poco in questa stagione. E forse è proprio questo il motivo principale che martedì pomeriggio ha portato Nunziata a chiedere alla società di finirla qui. Impossibile dargli torto. E la società, anche se con rammarico, non ha potuto far nient’altro che ringraziarlo e salutarlo con tanto affetto. Ma quest’anno, inutile negarlo, la squadra allenata da Paolo Caputo aveva deciso che tra i pali ci sarebbe dovuto stare un fuoriquota, che è stato l’ottimo Leonardo Pancotto. Una scelta fatta prima di iniziare il campionato riguardo la questione under, che deve essere sempre trattata con concentrazione da una parte, facendo però allo stesso tempo i conti con quei giocatori che fanno lo stesso ruolo. Insomma, è più che comprensibile che Nunziata – giustamente – avrebbe voluto avere più spazio. Ma il calcio è questo, è fatto di molte componenti, a volte anche bastarde. Ma Nunziata è stato un signore fino all’ultimo: ha fatto presente la questione e s’è fatto da parte ringraziando di cuore quella che per lui è stata una grande famiglia. Così come ha fatto la società del presidente Patrizio Presutti. Ora per Nunziata si aprirà un nuovo ciclo, perché quando un talento è libero, le proposte tendono ad arrivare subito. E quando arriverà quella richiesta allettante, Nunziata non potrà far altro che dimostrare le sue doti, le sua qualità e il suo talento. Talento poco sfruttato in questa stagione terminata anzitempo.
Dal Civitavecchia Calcio 1920 alla Csl Soccer. Da un talento all’altro. Sempre di nome Luca, classe 1993 e civitavecchiese doc: è il forte centrocampista dal sinistro micidiale Di Gennaro che lascia la Csl Soccer. Mercoledì l’ex Cpc2005, con il quale ha ottenuto l’Eccellenza nel lontano 2016, riunendosi con i dirigenti rossoblu ha deciso di interrompere l’esperienza con la Csl Soccer. Di Gennaro ha ringraziato di cuore tutta la società e ora ha l’obiettivo di tornare nuovamente in campo con una nuova squadra per iniziare un’esperienza positiva e ricca di soddisfazioni.Insomma, la potenza “Luca al quadrato” apre anticipatamente la campagna acquisti. E il caso ha voluto che i primi ad essere liberi fossero proprio due amici. Chissà se il destino li farà tornare a giocare insieme. Tutto è possibile. E se così fosse sarebbe davvero molto bello.