venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 03:09
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 22 Maggio 2020
    Pubblicato il 22 Maggio 2020

    Per GD e Verdi lo spostamento non risolve il problema Ordinanza Pirgo, contrari Giovani Democratici e Verdi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ordinanza Pirgo, contrari Giovani Democratici e Verdi

    CIVITAVECCHIA – Sta destando polemiche l’ordinanza sindacale ‘antiassembramento’ firmata ieri dal sindaco Tedesco, che di fatto ‘chiude’ una parte del Pirgo alla classica passeggiata, deviandola su Viale Garibaldi per i prossimi due fine settimana, al fine di scongiurare la ‘movida’ pomeridiana in zona registrata nei giorni scorsi. Secco NO dei Giovani Democratici e dei Verdi contrai al provvedimento.

    “Chiudere il tratto di area pedonale compresa tra via Guglielmotti e la Rampa dei Saraceni, – evidenzia il segretario dei giovani dem Matteo Vecchi – non rappresenta la soluzione ad uno dei più grandi problemi che la nostra città deve affrontare alle porte della stagione estiva. Il gioco del non fare, lasciando tutto in sospeso non porta risultati positivi. Per evitare assembramenti basterebbe un maggior controllo da parte delle autorità competenti sulla zona interessata unito ad un forte senso di responsabilità civile da parte di commercianti e cittadini. L’area è certamente tra le più belle della nostra città e chiuderla, rendendola accessibile solamente a coloro che consumeranno nei locali interessati, rappresenterebbe, in questo periodo dell’anno, una grave perdita ed affronto ai danni dei cittadini diligenti e rispettosi delle norme di sicurezza. Inoltre dalle ore 19:00 alle ore 2:00, il Pirgo è oggetto di transito della maggior parte dei nostri concittadini, tra cui famiglie e bambini piccoli. Deviare il loro passaggio per il trafficato Viale ella Vittoria rappresenterebbe un rischio importante ed annullerebbe il piacere, dopo questi ultimi lunghi mesi, di una serena e tranquilla passeggiata estiva”.

    “L’ordinanza ‘anti-movida’ firmata in fretta e furia dal Sindaco Tedesco dimostra tutta l’approssimazione e la pericolosità di una decisione bislacca, – commentano i Verdi – che oltretutto mette a rischio l’incolumità dei cittadini. Capiamo e siamo d’accordo sulla necessità di risolvere il problema degli assembramenti sul lungomare in zona Pirgo, ma la toppa appare peggiore del buco. Privatizzando di fatto il tratto di via Duca D’Aosta i cittadini che vorranno godersi una passeggiata in riva al mare nei prossimi due fine settimana, dal venerdì alla domenica notte, non potranno usufruire della via pedonale pubblica, ma solo accedervi per consumare ai locali che si affacciano davanti al Pirgo. In caso contrario alcuni steward li inviteranno a passare su Viale della Vittoria, di fatto spostando il problema dell’assembramento su una via ad alto scorrimento con un marciapiede assolutamente insufficiente. Il provvedimento quindi non solo non risolve il problema ma lo sposta aggiungendo rischio su rischio costringendo i cittadini a ‘scontrarsi’ su un marciapiede largo appena un metro e quindi a dover camminare di fatto su un tratto di carreggiata ad alto traffico, soprattutto nel fine settimana. Auspichiamo che il Sindaco annulli immediatamente l’ordinanza e la riveda in una logica migliore, garantendo comunque il transito su via Duca D’Aosta, ma non la sosta se non per consumare un pasto o una bevanda, sorvegliando con gli stessi steward che non vi siano assembramenti”.

     

    Notizie correlate
    Assembramenti al Pirgo: arriva l’ordinanza
    Il sindaco Ernesto Tedesco durante un sopralluogo al Pirgo
    Amministrazione

    Assembramenti al Pirgo: arriva l’ordinanza


    Contingentato l'accesso ad un massimo di 250 persone contemporanee nel tratto di lungomare tra via G...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Assembramenti al Pirgo: buona la prima
    Cronaca

    Assembramenti al Pirgo: buona la prima


    Da venerdì sera è in vigore l’ordinanza per evitare assembramenti. Il sindaco Tedesco: «Distanz...

    Pubblicato il 24 Maggio 2020

    Lungomare presidiato e prima multa
    Cronaca

    Lungomare presidiato e prima multa


    Verbale da 4mila euro per uno dei locali del Pirgo: venduti alcolici oltre l’orario consentito. As...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    Controlli anti-assembramenti nel week-end
    Cronaca

    Controlli anti-assembramenti nel week-end


    CIVITAVECCHIA - Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato cittadino, nel primo weekend dop...

    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    Pirgo, GD: ”Fallimentare l’ordinanza Tedesco”
    Amministrazione

    Pirgo, GD: ”Fallimentare l’ordinanza Tedesco”


    CIVITAVECCHIA - “La toppa è peggiore del buco.Una settimana fa abbiamo evidenziato come l'ordinan...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    Il mercato di Tarquinia resta fermo: riaprirà in una nuova location
    Amministrazione

    Il mercato di Tarquinia resta fermo: riaprirà in una nuova location


    Il sindaco Giulivi ha firmato l’ordinanza che prevede lo spostamento dei banchi in zona Peep ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0