martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 11:03
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sport
    Sport
    Pubblicato il 23 Maggio 2020
    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    Dopo quasi tre mesi di chiusura forzata a causa del Covid-19, lunedì riaprono palestre e piscine Parole d’ordine igiene e distanziamento

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Sanificazioni e prenotazioni per evitare gli assembramenti le principali misure adottate

    Parole d’ordine igiene e distanziamento

    Dopo quasi tre mesi, lunedì riaprono i cancelli di palestre e piscine. Parole d’ordine igiene e distanziamento sociale. Una buona notizia per i gestori, ma anche per i tantissimi utenti che senza l’attività fisica non possono stare. Il movimento è salute e la salute è benessere anche della mente. I numeri dell’estate che si appresta ad entrare si prevedono in rialzo rispetto agli anni passati; molti, infatti, sembrerebbero essere spinti a fare movimento dopo la quarantena forzata a causa dell’emergenza legata al Covid-19. Va comunque detto che ci sono ancora molte persone restie ad entrare in contatto con il prossimo, d’altronde la paura di una nuova ondata di contagi è ancora nell’aria. Tutte le palestre stanno prendendo prenotazioni per evitare assembramenti, specialmente negli orari di punta. I gestori dovranno conservare gli elenchi dei presenti per 14 giorni. Gli spazi all’interno degli spogliatoi dovranno essere organizzati in modo che sia sempre garantita la distanza di almeno 1 metro tra i clienti. Mentre il distanziamento di almeno 1 metro dovrà essere garantito negli ambienti dove non si svolgono le attività fisiche o motorie, nei luoghi in cui ci si allena bisognerà adibire spazi tali da consentire un distanziamento di almeno 2 metri. Previsti dispenser con soluzioni idroalcoliche per disinfettare le mani. Obbligo di indossare le mascherine tanto per i clienti quanto per il personale. La mascherina però potrà essere tolta durante lo svolgimento dell’attività sportiva-motoria. Attrezzi e macchine dovranno essere disinfettati dopo ogni utilizzo. Obbligatorio usare calzature apposite riservate per la palestra e non dovranno condividere borracce, asciugamani e altri oggetti personali. Non si potranno lasciare indumenti o oggetti personali, questi andranno riposti in borse personali o appositi sacchetti. I gestori delle palestre dovranno anche garantire un’adeguata aerazione dei locali, sia naturali che con impianti appositi. Ogni palestra dovrà comunque affiggere all’ingresso un protocollo che tutti dovranno seguire.Per quanto riguarda le piscine, così come nelle palestre, i gestori dovranno programmare le attività. Le attrezzature dovranno essere disinfettate ad ogni cambio di persona o nucleo familiare. Vietate manifestazioni, eventi e feste e non si potrà nemmeno accedere alle tribune. Le vasche normalmente usate per sport e giochi acquatici dovranno essere convertite per la sola balneazione. All’interno delle vasche e nelle aree predisposte per prendere il sole invece ci dovranno essere almeno 7 metri quadrati di superficie a persona. Dovrà essere garantita la regolare e frequente pulizia con disinfezione di aree comuni e l’intera struttura andrà sanificata a fine giornata. Le persone dovranno rispettare le solite norme igieniche di sempre: doccia con il sapone prima di entrare in acqua; obbligo della cuffia; divieto di sputare, soffiarsi il naso e urinare in acqua e pannolini contenitivo per i bambini molto piccoli. Particolare attenzione ai trattamenti dell’acqua nelle vasche e alle analisi da compiere per monitorarle.

    Notizie correlate
    Palestre e centri sportivi riapriranno dal 25 maggio
    Sport

    Palestre e centri sportivi riapriranno dal 25 maggio


    “Se ci sono le condizioni anche prima. Importante sarà seguire il protocollo”...

    Pubblicato il 13 Maggio 2020

    Una gran voglia di ripartire
    Sport

    Una gran voglia di ripartire


    Dall’amministrazione sconti su Tari e concessione gratuita di spazi pubblici all’aperto...

    Pubblicato il 19 Maggio 2020

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo
    Scuola e Università

    Asili Nido, il Comune rimborsa le rette marzo


    CIVITAVECCHIA - L’Ufficio Pubblica Istruzione fa sapere che, successivamente all'approvazione del ...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Commercio e artigianato, le proposte del PD
    Amministrazione

    Commercio e artigianato, le proposte del PD


    CIVITAVECCHIA - Desta preoccupazione la crisi che sta investendo il settore del commercio e artigian...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli
    Sport

    La Cv Volley incontra il professor Pieragnoli


    Patron Marozza: «Crescita può esserci solo grazie ad una formazione di alto livello e continua dei...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, salgono i casi: sono sei e tutti dalla Rsa Bellosguardo


    Altri 2 guariti a Civitavecchia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0