domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 25 Maggio 2020
    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    Il primo cittadino chiede “rinforzi” alla Prefettura Stop all’alcol d’asporto dalle 21 e più controlli

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Stop all’alcol d’asporto dalle 21 e più controlli

    LADISPOLI – Un incontro con i gestori dei locali più frequentati dai giovani e la richiesta alla Prefettura di maggiori pattuglie in città per controllare la movida ed evitare assembramenti. Dopo gli assembramenti di venerdì sera, il primo cittadino ha deciso di cercare di trovare una soluzione che non penalizzi nessuno. In particolar modo gli esercenti già provati dalla chiusura forzata di oltre due mesi. «Abbiamo fatto presente agli esercenti – ha spiegato il primo cittadino – che per affrontare al meglio la situazione c’è bisogno di collaborazione da parte di tutti e che solo insieme, possiamo evitare pericolose ricadute che metterebbero a repentaglio la sopravvivenza della nostra economia. Per andare incontro all’esigenza di avere a disposizione maggiori spazi esterni sarà possibile, in linea con le disposizioni governative, richiedere l’ampliamento dei dehor attraverso una semplice comunicazione, garantendo in ogni caso le distanze minime previste dal codice della strada per il transito dei pedoni». Il primo cittadino e l’assessore al Commercio, Francesca Lazzeri, inoltre, hanno suggerito ai gestori, di «dotarsi di un servizio d’ordine interno per disciplinare al meglio l’occupazione degli spazi e il contingentamento degli ingressi all’interno degli stessi». Stop inoltre, alla vendita da asporto di alcoli a partire dalle 21. Da quell’ora, i clienti potranno dunque consumare solo all’interno dei locali o negli spazi di loro pertinenza. Decisa, inoltre, la chiusura alle 20 per alcune categorie di esercizi commerciali.
    «Nel corso della riunione alcuni gestori hanno avanzato delle richieste che abbiamo prontamente sottoposto all’attenzione degli uffici comunali preposti. Non appena riceveremo le risposte l’assessore Francesca Lazzeri, che ringrazio pubblicamente per essere sempre presente e disponibile con tutti i commercianti, provvederà ad informare anche coloro che non hanno partecipato alla riunione con un apposito comunicato stampa, nel quale verranno rese note le modalità di presentazione della domanda di occupazione del suolo pubblico e di ampliamento dei dehor».
    “Ingrediente” che da solo non basta. Proprio per questo motivo il primo cittadino ha chiesto alla Prefettura di inviare rinforzi alle forze dell’ordine presenti in città e di intensificare i controlli su tutto il territorio comunale. E il primo cittadino si rivolge anche ai cittadini, giovani e meno giovani che sono soliti radunarsi nei luoghi pubblici «creando quei pericolosi assembramenti che in questo momento devono essere evitati»: «Rispettare determinate regole è un sacrificio per tutti, ma in questo momento – ha detto Grando – siamo chiamati a essere responsabili per tutelare la nostra salute, la sopravvivenza delle attività lavorative e con esse migliaia di posti di lavoro».

    Notizie correlate
    Ladispoli, Grando: ”Così non si può andare avanti”
    Cronaca

    Ladispoli, Grando: ”Così non si può andare avanti”


    Nel mirino anche i gestori dei locali che però non ci stanno: "Nuove chiusure provocherebbero danni...

    Pubblicato il 23 Maggio 2020

    «Provo vergogna per la mia città»
    Amministrazione

    «Provo vergogna per la mia città»


    L'assessore alla Polizia locale Amelia Mollica Graziano intanto invita a non abbassare la guardia ...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica
    Cronaca

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica


    Dal Comune: "Deve essere utilizzata solo in caso di effettiva ed indifferibile necessità"...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Ladispoli: prende il sole in spiaggia, multato
    Cronaca

    Ladispoli: prende il sole in spiaggia, multato


    Sanzionati anche otto ragazzi, quasi tutti minorenni, che stavano passeggiando in compagnia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Coronavirus, a Ladispoli i decessi tornano a sei
    Sanità

    Coronavirus, a Ladispoli i decessi tornano a sei


    Ieri nella lista dei morti era stato inserito anche un 80enne di Ladispoli che però era guarito dal...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Informazione, rispetto delle regole e cautela: così hanno superato l’emergenza
    Economia e Lavoro

    Informazione, rispetto delle regole e cautela: così hanno superato l’emergenza


    Informazione, rispetto delle regole e cautela: così hanno superato l’emergenza ...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0