sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:30
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 26 Maggio 2020
    Pubblicato il 26 Maggio 2020

    7 persone arrestate dalla DDA di Roma Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    120 kg di cocaina occultata nelle moto d'acqua

    Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficanti

    ROMA – Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal locale Tribunale, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia capitolina, nei confronti di 7 persone al vertice di un’organizzazione di narcotrafficanti, dedita all’importazione di ingenti partite di cocaina dal Perù tramite il Cile.

    Le indagini sono state avviate nel marzo 2018 a seguito dell’arresto di 5 connazionali al confine tra i due Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficantiPaesi sudamericani, trovati in possesso di 120 chili di cocaina – con una percentuale di purezza di oltre l’80% – abilmente occultati nelle paratie di 2 acquascooter, appositamente scavate nella vetroresina.Gli approfondimenti investigativi, eseguiti dal G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e, grazie al coordinamento internazionale della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga del Ministero dell’Interno, svolti in stretta collaborazione con i Carabineros de Chile, hanno consentito di individuare tutti i membri dello strutturato sodalizio, di cui gli arrestati rappresentavano il “braccio” esecutivo.

    Al vertice dell’organizzazione, localizzata sul litorale capitolino tra Ostia e Fiumicino, Marco D’Arienzo classe 1983, alias “Maracanà”, strettamente coadiuvato, per la pianificazione delle attività, da Rodolfo Pianosi classe 1965, alias “Il Presidente”. Quest’ultimo aveva strumentalmente costituito un’associazione sportiva per dissimulare l’invio dei mezzi acquatici in Sud America per finalità agonistiche. Grazie alla complicità di Fabio Niciarelli classe 1972, dipendente della società di spedizioni che curava il trasporto, le moto d’acqua venivano inviate ricorrendo alla pratica doganale di “temporanea esportazione”, generalmente adottata in occasione di invii di materiali per competizioni sportive internazionali e, pertanto, considerata a basso di rischio di controllo. Per evitare difformità sul peso, all’atto della spedizione all’estero i mezzi venivano riempiti di farina, sostituita con la droga prima del rientro in Italia.Il sodalizio poteva contare su una base logistica in Cile per il noleggio di automezzi e l’acquisto di telefoni cellulari intestati a soggetti inesistenti da fornire ai “corrieri” e garantiva, tramite risorse reperite da Mauro Morra classe 1961, denaro da destinare ai familiari degli arrestati per le spese legali e il loro sostentamento.

    Nonostante l’operazione interrotta in Cile nel 2018, l’associazione ha continuato a operare, con capacità Operazione “Pacific Freestyle”, sgominata organizzazione sudamericana di narcotrafficantidi reperire ingentissimi quantitativi di cocaina, mutando tuttavia le modalità di esportazione dello stupefacente. Marco D’Arienzo, infatti, è stato arrestato nel luglio 2019 in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dalla Francia perché coinvolto nel trasporto di 435 chili di cocaina rinvenuta dalla polizia della Polinesia Francese a bordo di una barca a vela nell’atollo di Apataki e, nel maggio 2019, Mauro Morra è stato fermato in Perù poiché, insieme ad altri connazionali, stava occultando 390 chili di cocaina in doppi-fondi realizzati nel telaio di alcuni pick-up.Sulla base degli elementi investigativi raccolti, il G.I.P. del Tribunale, su richiesta della D.D.A. capitolino ha disposto la custodia cautelare in carcere per D’Arienzo, Morra, Pianosi ed un altro sodale e gli arresti domiciliari per Niciarelli e altri 2 “corrieri” di fiducia al servizio dell’organizzazione.

    L’odierno provvedimento cautelare rappresenta l’ulteriore risultato delle attività poste in essere dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Roma a contrasto dei traffici illeciti, anche a livello internazionale.

    Notizie correlate
    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale
    Cronaca

    Gdf, smantellata organizzazione narcotrafficante internazionale


    10 persone arrestate dalla GdF di Roma...

    Pubblicato il 28 Maggio 2020

    La GdF confisca quasi 11 milioni di beni a nota famiglia di imprenditori romani
    Cronaca

    La GdF confisca quasi 11 milioni di beni a nota famiglia di imprenditori romani


    Accertata la netta sproporzione tra il patrimonio accumulato e i redditi dichiarati ...

    Pubblicato il 18 Luglio 2020

    Guardia di finanza, Operazione Big dog: 4 arresti e un obbligo di firma per traffico e spaccio di stupefacenti sulla tratta Roma, Tarquinia e Monte Romano
    Cronaca

    Guardia di finanza, Operazione Big dog: 4 arresti e un obbligo di firma per traffico e spaccio di stupefacenti sulla tratta Roma, Tarquinia e Monte Romano


    Uno è stato tradotto in carcere, tre agli arresti domiciliari con applicazione di braccialetto elet...

    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Traffico internazionale di coca, arrestati due civitavecchiesi
    Cronaca

    Traffico internazionale di coca, arrestati due civitavecchiesi


    Sequestrati in porto 54 chili di cocaina provenienti dal Sud America...

    Pubblicato il 12 Giugno 2020

    Maxi sequestro di coca in porto: i due civitavecchiesi davanti al giudice
    Cronaca

    Maxi sequestro di coca in porto: i due civitavecchiesi davanti al giudice


    I due dipendenti di una ditta di manutenzioni dei reefer sono accusati di traffico internazionale di...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Traffico di droga: ai domiciliari D’Angelo e Scognamiglio
    Cronaca

    Traffico di droga: ai domiciliari D’Angelo e Scognamiglio


    I due hanno risposto punto per punto alle domande chiarendo la propria posizione ...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0