sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:21
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 27 Maggio 2020
    Pubblicato il 27 Maggio 2020

    Ok dell'Organismo di Partenariato all'avvio del procedimento amministrativo Rilancio porto, Di Majo: “Banchina 24 multipurpose e Piano di Sviluppo Strategico alla Regione”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Rilancio porto, Di Majo: “Banchina 24 multipurpose e Piano di Sviluppo Strategico alla Regione”

    CIVITAVECCHIA – Nella seduta odierna, nell’ambito delle azioni per il rilancio del comparto commerciale del porto per far fronte alla devastante crisi derivante dall’emergenza sanitaria, i vertici di Molo Vespucci hanno portato all’attenzione dell’Organismo di Partenariato della Risorsa Mare la situazione delle banchine commerciali del porto, in particolare della banchina 24, della quale nei mesi scorsi è stata rivendicata da tutti gli operatori la natura polivalente. Le istanze presentate dalle imprese, che hanno chiesto la fruibilità della banchina 24 come multipurpose e general cargo, sono state portate all’attenzione dei rappresentanti dell’intero cluster portuale e collegate dall’AdSP anche alla luce dell’art. 199 del recente Decreto Rilancio del Governo. Quest’ultimo prevede, infatti, che fino allo scadere dei sei mesi successivi alla cessazione dello stato di emergenza, l’AdSP può destinare temporaneamente aree e banchine di competenza a funzioni portuali diverse da quelle previste nei piani regolatori portuali vigenti.

    L’Organismo di Partenariato ha, quindi, dato il proprio consenso affinchè, tempestivamente, l’AdSP avvii un procedimento amministrativo finalizzato ad assicurare la massima efficienza ed ottimizzazione delle aree commerciali del porto di Civitavecchia in un’ottica di sviluppo della logistica integrata. Intanto, è in fase di ultimazione il Documento propedeutico alla definizione del Piano di Sviluppo Strategico della Zona Logistica Semplificata, che verrà a breve consegnato alla Regione Lazio, del cui contenuto è stata data una breve illustrazione nel corso della seduta odierna del Partenariato.

    “Abbiamo inserito misure concrete per far fronte alle emergenze contingenti – spiega il Presidente dell’AdSP Francesco Maria di Majo –  proponendo misure ed interventi utilizzando la leva fiscale e finanziaria a livello regionale per le imprese che operano o intendono operare in tali aree proponendo, altresì, strumenti di finanza innovativa per ottenere incentivi atti a creare liquidità immediata a favore delle imprese. Quindi un ampio ventaglio di opzioni a disposizione di queste ultime proprio per facilitare nuovi insediamenti produttivi nelle aree portuali e retroportuali regionali e favorire, in tal modo, lo sviluppo della parte commerciale colmando il gap di un traffico che ancora non sfrutta a sufficienza il network portuale laziale”.

    Notizie correlate
    ”Più della Zes servono iniziative straordinarie”
    Porto

    ”Più della Zes servono iniziative straordinarie”


    Filt Cgil e Uiltrasporti intervengono a seguito della videoconferenza con il presidente dell'Adsp Di...

    Pubblicato il 6 Maggio 2020

    Di Majo domani in audizione in Regione
    Porto

    Di Majo domani in audizione in Regione


    CIVITAVECCHIA - Riflettori accesi sul porto di Civitavecchia e sul network portuale laziale in Regio...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Porto, Tidei (IV): “Di Majo imprima un cambio di passo”
    Porto

    Porto, Tidei (IV): “Di Majo imprima un cambio di passo”


    Maggiore chiarezza sulla ZLS ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Porto: la crisi arriva in Regione
    Porto

    Porto: la crisi arriva in Regione


    Ieri l'audizione del presidente dell'Autorità di sistema portuale Francesco Maria di Majo. Preoccup...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Porto, Città Futura: “Di Maio liberi la banchina 24”
    Porto

    Porto, Città Futura: “Di Maio liberi la banchina 24”


    CIVITAVECCHIA - “L’avevamo auspicato, era possibile liberalizzare le banchine portuali per attr...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Protocollo d’intesa rilancio traffici portuali, Di Majo soddisfatto
    Economia e Lavoro

    Protocollo d’intesa rilancio traffici portuali, Di Majo soddisfatto


    CIVITAVECCHIA - Il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale accoglie con soddisfazione l...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0