sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:40
LOGIN
laprovinciadicivitavecchia.it
CINEMA
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 27 Maggio 2020
    Pubblicato il 27 Maggio 2020

    800 euro per i tassisti e fino ad un massimo di 2000 euro per i possessori di più licenze NCC TAXI e NCC, circa 9 milioni a fondo perduto stanziati dalla Regione

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Soddisfazione di Zingaretti, Alessandri, Califano e CNA

    TAXI e NCC, circa 9 milioni a fondo perduto stanziati dalla Regione

    LAZIO – La Giunta Regionale ha approvato oggi la delibera, proposta dall’assessore allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-up e Innovazione della Regione Lazio, Paolo Orneli di concerto con l’assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio, Mauro Alessandri, che stanzia complessivamente 8.800.000 euro di indennizzi che saranno versati una tantum e a fondo perduto a titolari di licenze di taxi (anche ai conducenti membri di una cooperativa) o di autorizzazioni per l’esercizio del servizio di Ncc.Ogni operatore taxi in servizio riceverà 800 euro; una somma che, nel caso dei soggetti titolari di autorizzazione Ncc, rilasciata nella Regione Lazio, può arrivare, con un meccanismo a scalare, fino ad un massimo di 2.000 euro per coloro che siano in possesso di più autorizzazioni. I fondi saranno assegnati con un avviso pubblico, pubblicato a breve e gestito da Lazio Crea.

    “Dalla Regione Lazio arriva un importante sostegno economico a tassisti e noleggiatori, – commenta il prsidente della Regione Zingaretti – per dare un aiuto concreto alla ripartenza del settore, colpito in modo tragico durante il lockdown. Gli indennizzi previsti avranno il compito essenziale di dare ossigeno per la ripartenza e di sostenere anche i nuclei familiari dei lavoratori del settore”.

    “La delibera di oggi – aggiunge l’assessoe alla mobilità Alessandri – rappresenta un atto di vicinanza ai lavoratori del servizio taxi e ncc della nostra regione che hanno subito profonde perdite economiche a causa del Covid. A questa iniziativa seguirà la consegna di 60mila mascherine per il comparto e nuove disposizioni in materia di sicurezza a bordo dei mezzi, che tutelino maggiormente lavoratori e utenti. Infine sono allo studio altre misure che consentano a tutto il settore del TPNL di superare la crisi, anche grazie alla possibile apertura a nuove forme di mercato.”

    “Si tratta di un importante provvedimento, – sottolinea il consigliere regionale del PD Califano – che va a riconoscere l’importanza di un comparto che nel Lazio conta oltre 11 mila autisti e il ruolo delle lavoratrici e dei lavoratori del settore. Un ulteriore atto concreto con il quale la Regione Lazio sta cercando di affrontare la fase 2 con tutti gli strumenti che ha a disposizione”.

    “Valutiamo positivamente questo segnale di attenzione verso una categoria che ha molto sofferto durante il lockdown, – osserva CNA Viterbo-Civitavecchia – che riparte all’insegna dell’incertezza. Così come ci sembra importante la dichiarazione di impegno della Regione nello studio di nuove forme di mercato per queste categorie. E’ proprio ciò che si auspica anche nell’appello alla Conferenza Stato – Regioni firmato da CNA Fita e dalle altre associazioni di rappresentanza dell’artigianato e della cooperazione”. A proposito di taxi e NCC, CNA ricorda lo stanziamento regionale di un milione di euro a favore delle Aziende e degli Enti del servizio sanitario regionale, per facilitare la mobilità del personale medico e sanitario nel periodo di emergenza attraverso il rimborso delle spese sostenute per l’utilizzo di  taxi o Ncc per recarsi al lavoro (fino a 30 euro a corsa).

    Notizie correlate
    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.
    Amministrazione

    Regione, online l’avviso a sostegno istituti culturali.


    LAZIO - È consultabile sul sito www.regione.lazio.it/rl/bandi-cultura/ il bando per il finanziame...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Prorogate le concessioni balneari
    Amministrazione

    Prorogate le concessioni balneari


    LAZIO - “Le concessioni balneari saranno prorogate fino al 2033. Si tratta di una delle misure ins...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’
    Amministrazione

    Regione, tutti i vincitori del bando ‘L’impresa fa cultura’


    LAZIO - Sono 43 i progetti innovativi vincitori del bando “L’Impresa fa Cultura” finalizz...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    «Disposizioni inadeguate  e immotivatamente restrittive»
    Cronaca

    «Disposizioni inadeguate e immotivatamente restrittive»


    TARQUINIA- Sonora bocciatura da parte del Sindacato italiano Balneari e di Fiba Confesercenti nei co...

    Pubblicato il 15 Maggio 2020

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale
    Amministrazione

    Dalla Regione 6 milioni ai comuni del litorale


    LAZIO - 6 milioni di euro per aiutare i Comuni del Litorale a gestire spiagge libere e lungomare in...

    Pubblicato il 16 Maggio 2020

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”
    Economia e Lavoro

    Stabilimenti balneari, Fazzone (FI): “Zingaretti faccia ripartire le attività il 25 maggio”


    LAZIO - “Basta indugi, riaprire gli stabilimenti balneari già il 25 maggio. Ho chiesto espressame...

    Pubblicato il 18 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    App Android App iOS
    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati

    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Civitavecchia

    Civitavecchia
    Meteo Lazio

    NEWS PIÙ LETTE

    Instagram

    Visualizza questo post su Instagram

    Un post condiviso da La Provincia di Civitavecchia (@quotidianolaprovincia) in data: 16 Mag 2019 alle ore 7:24 PDT


    La Provincia di Civitavecchia
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0